Relazione sull’attività 2009

L’assemblea dei soci, nella seduta del 18 dicembre 2009, ha approvato la relazione delle attività svolte nel 2009.
Dalla tradizione a un futuro eco…logico
L’Ecomuseo ha aderito, con il ruolo attivo di beneficiario associato/partner, alla costituzione di una rete progettuale denominata “Dalla tradizione a un futuro eco…logico” per l’attivazione di percorsi disciplinari sistemici di educazione ambientale e di sviluppo sostenibile, quali proposte curriculari presenti nel Pof di ogni scuola aderente alla rete provinciale.
Monitoraggio regionale degli ecomusei del 30 giugno 2009

La Regione Lombardia, con delibera del 30 giugno 2009, ha approvato l’elenco degli ecomusei riconosciuti e il monitoraggio degli adempimenti degli ecomusei riconosciuti nel 2008, fra cui l’Ecomuseo del paesaggio lomellino.
Regolamento della Consulta regionale degli ecomusei
La Consulta regionale degli ecomusei, nella seduta del 1° aprile 2009, ha approvato il regolamento.
Assemblea 2008
L’assemblea dei soci ha approvato la relazione sulle attività 2008, il bilancio di previsione 2009 e quello triennale 2009-2011.
Progetto Lomellina Ipogea
La Regione Lombardia ha approvato il progetto in conto corrente Lomellina ipogea. Cunicoli e passaggi segreti fra castelli, abbazie e cascine, relativo all’anno 2009.
La Basilica di S. Maria Maggiore a Lomello

Lo sapevate che Santa Maria Maggiore a Lomello è in Italia la chiesa con le volte a crociera più antiche? Bellissimo esempio di stile romanico lombardo, si fa risalire la costruzione della chiesa e del battistero a cui era unita l’abbazia tra il 1025 e il 1040. Le volte a crociera, un tipo di copertura […]