| AUTORE | TITOLO | EDITORE | COMUNE O ASSOCIAZIONE DI RIFERIMENTO | TEMATICA | 
| Adriana Vicini | Cùj dla còrda in sacòce | Pime Editrice | San Giorgio Lomellina | Dialetto | 
| Adriana Vicini e collaboratori della biblioteca | Quota 100 | Guardamagna Editore | San Giorgio Lomellina | Storia locale | 
| Adriano Sampellegrini | “Scarpe rotte eppur bisogna andar – Per capire la storia attraverso storie di uomini semplici e i ricordi di un “”ribelle””” | Tipografia Bressanese Editrice | Storia | |
| Aldo Casone | Esistere oggi – l’esistenza tra realtà e trascendenza | Villa Biscossi | Religione | |
| Aldo Casone | La filosofia dell’aldilà | Villa Biscossi | Religione | |
| Aldo Casone | Le ragioni del cuore – possibile dialogo tra mente e spirito | Villa Biscossi | Religione | |
| Aldo Fredditori e Carlo Pusineri | La cascina in Lomellina intorno alla metà del Novecento | Edizioni Clematis | Ferrera Erbognone | Storia locale | 
| Alessandra Viola | “La Lomellina ipogea. Cunicoli e passaggi segreti fra castelli, abbazie e cascine “ | Ecomuseo del paesaggio lomellino | Storia locale | |
| Anna Zelaschi | Regina Prassede Cassolo Bracchi | Guardamagna Editore | Mede | Biografie | 
| Antoni Faletti | Démi da mént-Circùma d’salva ‘l salvabil | Comune di Palestro | Palestro | Dialetto | 
| Antonio Daffara | Diario della Battaglia di Palestro di uno che l’ha vissuta | Comune di Palestro | Palestro | Storia locale | 
| Assunta Quadrio Aristarchi e Caterina Galizia Audisio | Ricerca sui giovani della Lomellina (Quaderno della Lomellina n. 4) | Cover comunication | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Sociologia | 
| Bianca Orlandi | Gente di campagna | Gianni Iuculano editore | Sociologia | |
| Carlo Aguzzi | I santuari del gusto | Edizioni Publicenter | Provincia di Pavia | Cucina | 
| Carlo Alberto Redi e Manuela Monti | Pavia-A spasso nella città della scienza | Ibis edizioni | Pavia | Turismo/arte | 
| Carlo Collodi (traduzioni in lomellino di Giovanni Moda) | I aventür ad Pinocchio | Circolo culturale lomellino Giancarlo Costa Mortara | Dialetto | |
| Cesare M. Caggiula | Lorenzo Davidico Letterato Castelnovettese | Castelnovetto | Biografie | |
| Cesare Silva | Breme-Memorie religiose | Lomellibro | Breme | Storia locale/religione | 
| Claudia Baratti | I fontanili: una risorsa idrica e ambientale – tutele e gestione in Lomellina | Edizioni Guerini Associati | Associazione Irrigazione Est Sesia | Natura | 
| Claudio Annaratone | I campanili lomellini (Quaderno della Lomellina n. 3) | Edizioni Cardano | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Fotografie | 
| Comune di Candia Lomellina – Provincia di Pavia | 150° anniversario di fondazione dell’asilo infantile-scuola materna | Comune di Candia Lomellina -Provincia di Pavia | Candia Lomellina | Storia locale/scuola | 
| Comune di Breme – Provincia di Pavia – Regione Lombardia | Breme Terra di Lomellina | Comune di Breme | Breme | Storia locale | 
| Comune di Mede | Mede ieri-Personaggi e interpreti | San Giorgio editrice Genova | Mede | Storia locale/biografie | 
| “Comune di Sannazzaro (Gabriele Mucchi, Biblioteca e Pro Loco sannazzaro)” | Le Mondine di Sannazzaro | Sannazzaro de’ Burgondi | Arte/folklore/storia locale | |
| Comune e Biblioteca civica di Palestro | Approfondimenti di storia palestrese | Comune di Palestro | Palestro | Storia locale | 
| Comune e Biblioteca di San Giorgio | Micch’as dise…? Dizionario dall’italiano al sangiorgese | Guardamagna Editore | San Giorgio Lomellina | Dialetto | 
| Comune e Biblioteca di San Giorgio | Nüm dla còrda in sacòce parlùmme insé – Dizionario del dialetto sangiorgese | Guardamagna Editore | San Giorgio Lomellina | Dialetto | 
| Cristina Balduzzi | La Pieve di Velezzo (Quaderno della Lomellina n. 7) | Cover Comunication | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Storia locale/religione | 
| “Davide Panarello, Paola Patrucchi, Marilena Santinon e Adriano Patrucchi” | Cottiae | Comune di Cozzo | Cozzo | Storia locale | 
| Don Gino Momo e Pierangelo Ubezio | La chiesa parrocchiale di Palestro | Palestro | Arte/religione | |
| Donato Riccadonna e Luca Bronzini | “Itinerari nell’Ecomuseo della Judicaria “”Dalle Dolomiti al Garda””” | Ecomuseo della Judicaria | Ecomusei | |
| Elettra Irene Borghi | Sagre e palii in Lomellina-Al dì d’la festa (Quaderni della Lomellina n. 13) | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Folklore | |
| “Elisa Sarchi, Alessandra Viola” | La memoria del Po | Progetti – Pavia | fiume Po | Storia locale/sociologia | 
| Emilia Mangiarotti | Archivio Cavagna Sangiuliani | Comune di Mede -Regione Lombardia | Mede | Storia locale | 
| Emilia Mangiarotti | Da ricovero di mendicità a residenza sanitario assistenziale 1909/2009. Cento anni di una istituzione benefica di Mede attraverso i documenti del suo archivio | Fondazioni Istituzioni riunite | Mede | Storia locale | 
| Emilia Mangiarotti | Festa patronale 2008 – La memeoria ritrovata: i luoghi di cultura e memoria del nostro paese | Comune di Sant’Angelo | Sant’Angelo Lomellina | Storia locale | 
| Emilia Mangiarotti | Festa patronale 2010 – I personaggi storici di Sant’Angelo e le vie a loro intitolate | Comune di Sant’Angelo | Sant’Angelo Lomellina | Storia locale | 
| Emilia Mangiarotti e Domenico Pascale | 100 anni dell’ospedale di San Martino in Mede | Comune di Vigevano | Mede | Storia locale | 
| Emilia Mangiarotti e Germano Casone | La mia Mede | Comune di Mede | Mede | Storia locale | 
| “Emilia Mangiarotti, Germano Casone” | Mede città | Comune Mede | Mede | Storia locale | 
| Ermanno Gardinali | Il dialetto di Robbio (Quaderno della Lomellina n. 2) | Edizioni Cardano | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Dialetto | 
| Ermanno Zanone | “Le chiese di Palestro – Le origini, le ristrutturazioni. I rifacimenti dal Medioevo a oggi” | Comune di Palestro | Palestro | Arte/religione | 
| Ernesto Prevedoni Gorone | I volti della beatitudine- Sartirana e Padre Francesco Pianzola | Pime Editrice | Sartirana Lomellina | Religione | 
| “Ernesto Prevedoni Gorone, Alberto Gallo” | Madonne e santi alla finestra l’iconografia religiosa devozionale sui muri delle cascine e delle case della Lomellina | Pime Editrice | Sartirana Lomellina | Religione/arte | 
| Felice Martinotti | Omaggio a Sartirana | Comune di Sartirana | Sartirana Lomellina | Poesie | 
| Filippo Chiesa Ricotti | “La Zucca bertagnina-Storia, tradizioni e ricette di un angolo di Lomellina” | Pro Loco Dorno | Pro loco Dorno | Cucina | 
| “Flavio Chiesa, Nando Groppo” | In volo sulla Lomellina | Pime Editrice | Sartirana Lomellina | Fotografie | 
| Flavio Romano | L’abbazia di Acqualunga (Quaderno della Lomellina n. 8) | Cover Comunication | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Storia locale/religione | 
| Flavio Romano | La Lomellina un territorio e molte storie (Quaderno della Lomellina n.10) | Cover comunication | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Storia locale | 
| Franca Battigelli | Terra di castellieri – Beni culturali territoriali nel Medio Friuli | Creattiva – Tolmezzo | Friuli Venezia Giulia | |
| Francesco Corbetta | Il vecchio botanico racconta | Mortara | Natura | |
| “Francesco Marinone, Alessandro Savini, Alberto Ghinzani, Teresa Preceruti” | Appunti per una storia di Valle Lomellina | Valle Lomellina | Storia locale | |
| Francesco Moro | Fauna selvatica in Lomellina | Lomellibro | Lomellibro – Zeme | Natura | 
| Francesco Moro | C’era una volta nella mia Lomellina | Ufficio studi On. Paolo Bonomi | Mortara | Folklore/storia locale | 
| Francesco Porzio | Alberto Ghinzani. Castello di Sartirana | De Duca editore | Sartirana Lomellina | Arte | 
| “Franco Montanari, Francesca Porreca e Pino Zanchin” | “Erminia Barbieri, pittrice di natura viva” | Edizioni Cardano | Sannazzaro de’ Burgondi | Arte | 
| “Gabriella Fusi, Adriana Sartori, Lorenzo Terranera” | I bambini alla scoperta di… Pavia e dei suoi territori | Edizioni Lapis | Turismo/arte | |
| Gaetano Bottacin | Pieve Albignola tra passato e presente | Pieve Albignola | Storia locale | |
| Gemma Torriani e Gabriele Prinelli | Alessandro Il Magno dei conti Crivelli di Dorno e di Lomello | Gemini grafica editrice | Lomello | Storia locale | 
| Gerolamo Avanza | Maria | Parroccchia di San Michele Arcangelo | Valle Lomellina | Religione | 
| Giacomo Nai | A Ferrera con amore | Edizioni Clematis – Vigevano | Ferrera Erbognone | Poesie | 
| Gian Franco Magenta | Lomello nella storia | Lomello | Storia locale | |
| Gian Franco Magenta e Tina Magenta | Fontana vivace – Santuari mariani in Lomellina | Lomello | Arte/storia locale/religione | |
| Gian Franco Magenta e Tina Magenta | San Rocco e Lomello | Lomello | Storia locale/religione | |
| Giancarlo Costa | Fuga di sole | Edizioni Villa diseriane | Circolo culturale lomellino Giancarlo Costa Mortara | Poesie | 
| Gianluca Ceriana | I ragazzi di Cayre | Mede | Noir storico | |
| Gigi Merlo | Le torrette di Frascarolo (Quaderno della Lomellina n. 5) | Edizioni Selecta | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Storia locale | 
| Giovanni Gazzaniga | Storia di Sannazzaro de’ Burgondi Voll. 1 e 2 | Tipografia Cortellezzi – Mortara Vigevano | Sannazzaro de’ Burgondi | Storia locale | 
| Giulio Guderzo e Pierangelo Lombardi | “Luigi Ambrogi con le “”Opanche”” ai piedi partigiano in Montenegro 8 settembre 1943 – 9 marzo 1945″ | Annali di Storia Pavese | Provincia di Pavia | Storia locale | 
| Giulio Rufo Clerici | Gli Statuti della Lomellina (Quaderno della Lomelina n. 6) | Edizioni Selecta | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Storia locale | 
| Giuseppe Ariino | Com’era bella la mia Lomellina | Edizioni Selecta – Pavia | Lomellina | Natura | 
| Giuseppe Debiaggi | Schegge di tempo e uomini dentro | Selecta edizioni | Storia locale | |
| Giuseppe Dell’Orbo | O turista che da Rosasco passi… Guida alla visita di un paese della Lomellina occidentale | Comune di Rosasco | Rosasco | Arte/turismo | 
| Giuseppe Masinari | Le tracce della cultura contadina | Circolo culturale Amisani | Mede | Storia locale/dialetto/sociologia | 
| Giuseppe Zucca | Sangue a Ferrera – Le vicende del Biundin e del Muret briganti di risaia | Biblioteca comunale | Ferrera Erbognone | Storia locale | 
| Giuseppe Zucca | Santa Maria della fede e le proprietà cluniacensi e borromaiche a Ferrera (1000- 1878) | Biblioteca comunale e Pro loco | Ferrera Erbognone | Storia locale/religione | 
| Gli ospiti della Rsa | Ogni vita merita un ricordo | Fondazioni istituzioni riunite – Scuola materna | Mede | Biografie/sociologia | 
| Grazia Rossanigo e Pier Luigi Muggiati | Amandole e malvasia per uso di corte (cibi e ricette per le tavole dei duchi di Milano) | Arti grafiche Casonato | Centro Studi Tavola – Vigevano | Storia locale/cucina | 
| “Gruppo Alpini Generale M. O. Franco Magnani e circolo culturale “”Peppino Prisco””” | Il dovere della memoria – 85° anniversario inaugurazione monumento ai caduti medesi della guerra 1915 – 1918 | Mede | Storia locale | |
| “Laura Boccalari, Rosalia Carpani, Franca Ceresa, Renato Murelli” | “Àl nòs dialat- Le parole, i modi di dire, i proverbi, le conte, i canti e i racconti della tradizione orale nel dialetto di Sannazzaro de’ Burgondi” | Fadia edizioni | Sannazzaro de’ Burgondi | Dialetto | 
| Laura Stanisci | Gusti e profumi di Lomellina | Pime editrice | Lomellina | Cucina | 
| Luciano Caramel | “Raccolta archeologica – naturalistica “”Ugo Fantelli2” | Comune di Mede | Mede | Natura | 
| Luciano Caramel | Regina | Edizioni Electa | Mede | Arte | 
| Luciano Gibelli | Dnans ch’a fàssa neuit (Prima che scenda il buio) | Editori Priuli & Verlucca | Dialetto | |
| Luigi Berri | C’era una volta Suardi | Comune di Suardi | Suardi | Storia locale | 
| Luigi Pagetti | I cascinali dell’agro mortarese | Circolo culturale lomellino Giancarlo Costa Mortara | Fotografie | |
| Luigi Pagetti | L’Agogna e i segni delle acque | Circolo culturale lomellino Giancarlo Costa Mortara | Fotografie | |
| “Marco Bianchi, Carlo Ramellla, Grazia Rossanigo” | La tavola del vescovo -L’alimentazione nel territorio di Vigevano a metà Cinquecento di adocumenti del primo vescovo Galeazzo Pietra | Centro Studi Tavola – Vigevano | Storia locale/cucina | |
| “Marco Savini, Serena Savini” | Parole e cose-Lessico contadino in Lomellina | Guardamagna Editore | Lomellina Musei | Dialetto | 
| Maria Ferrante | Frammenti del passato | Comuni di Vigevano e Mortara | Mortara | Storia locale | 
| Maria Rosa Scafidi | Catelnovetto un nome… una storia | Castelnovetto | Storia locale | |
| Maria Teresa Binaghi Olivari | La capanna d’oro (Il presepe nel Rinascimento lombardo) | Torchio de’ Ricci | Mortara | Religione | 
| “Mariella Albanini, Sergio Biscossa e Rita Biscossa” | Gli occhi dell’anima – La beata Sibillina Biscossi (1287-1367) | Villa Biscossi | Storia locale/religione | |
| Marilisa Di Giovanni | Margherita Bialetti – Mostra personale | Mede | Arte | |
| Mario Angeleri | Dizionario del dialetto Pievese | Associazione culturale Aldo Pecora – e Comune di Pieve del Cairo | Dialetto | |
| Mario Angeleri | A spasso per Pieve del Cairo | Associazione culturale Aldo Pecora – Pieve del Cairo | Turismo | |
| Mario Angeleri | Là dove c’era…ora c’è… | Associazione culturale Aldo Pecora – Pieve del Cairo | Storia locale | |
| Mario Angeleri | Leone X : aspetti di un pontificato controverso | Polyhistore edizioni | Associazione culturale Aldo Pecora – Pieve del Cairo | Storia/religione | 
| Mario Angeleri | Lomellina ieri – 150 anni di emozioni | Associazione culturale Aldo Pecora – Pieve del Cairo | Storia locale | |
| Mario Angeleri | Sul filo dei ricordi 1890 – 1990 | Associazione culturale Aldo Pecora – Pieve del Cairo | Fotografie | |
| Mario Angeleri | “Të ghé immént? Lë Lümlina l’érë un giërdìn. Ti ricordi? La Lomellina, era un giardino” | Associazione culturale Aldo Pecora | Associazione culturale Aldo Pecora – Pieve del Cairo | Storia locale | 
| Mario Angeleri | 500 anni di vita di alcune comunità della bassa Lomellina riflessi nella storia della loro chiesa (1460-1960) | Associazione culturale Aldo Pecora – Pieve del Cairo | Storia locale | |
| Mario Merlo | Storia di Mortara Vol. 2 Evo medio | Logos International Pavia | Mortara | Storia locale | 
| Mario Merlo | Storia di Mortara Vol. 3 Verso l’era moderna | Emi editrice in Pavia | Mortara | Storia locale | 
| Mario Zucchi | Lomello (476/1796) | Gemini grafica editrice | Lomello | Storia locale | 
| “Matteo Albasi, Alberto Libuti, Carlo Manfredi” | Sartirana Lomellina-Storia urbana e tutela dell’abitato storico | Comune di Sartirana | Sartirana Lomellina | Storia locale/urbanistica | 
| Nunzio De Agostino | Il profumo dei tigli | Mortara | Poesie | |
| Paolo e Stefano Calvi | Riso e parole-Chicchi di comunicazione | Ecomuseo del paesaggio lomellino | Storia locale/cucina/agricoltura | |
| Paolo e Stefano Calvi | 25 anni di riso | Comune e Pro Loco di Sannazzaro | Sannazzaro de’ Burgondi | Cucina | 
| Paolo Rizzi | Monsignor Luigi Dughera- Maestro e padre del suo popolo | Libreria editrice vaticana | Mortara | Storia locale/religione | 
| Paolo Rizzi | L’amore che tutto vince (Vita ed eroismo cristiano di Teresio Olivelli | Libreria editrice vaticana | Mortara | Religione/storia locale | 
| Pia Rosa Dell’Acqua e Sergio Baldi | Gambolò dialetto e note di tradizione Lomellina | Lomellibro | Lomellibro – Zeme | Dialetto | 
| Pier Annibale Danovi | Fiume come me (Quaderni della Lomellina n. 12) | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Poesie | |
| Pierangelo Boccalari | Andar per Mede-Stradario e curiosario storico della città | Mede | Turismo | |
| Pierangelo Boccalari | Conversazioni col tempo – Per non dimenticare | Mede | Storia locale | |
| Pierangelo Boccalari | Med üss par üss (Mede porta a porta-Secondo volume) | Pro loco Mede | Mede | Storia locale | 
| Pierangelo Boccalari | Mede è requisita? (L’occupazione tedesca del 1944/1945) | Ass. Amici della terra – Besostri | Mede | Storia locale | 
| Pierangelo Boccalari | Mede risanata | Cbl spa | Mede | Storia locale | 
| Pierangelo Boccalari | Noi di cascina Corradina (racconti e ricordi di Santino Pelizzoli) | Mede | Storia locale/agricoltura | |
| Pierangelo Boccalari | Novant’anni di artigianato medese | Edizioni Antares – Pavia | Mede | Storia locale/lavoro | 
| Pierangelo Boccalari | “Questi Cavallini… da ricchi che erano (Storie di una famiglia medese attraverso 150 anni di politica, affari, ricchezze)” | Mede | Storia locale/biografie | |
| Pierangelo Boccalari | Il Palio in palio | Mede | Folklore | |
| Pierluigi Tozzi | La Lomellina come era | Edizioni Cardano | Associazione Irrigazione Est Sesia | Storia locale | 
| Piero Maccarini | Le valli dell’odio | Guardamagna Editori | Storia | |
| Pinuccia Buttè | Ris e Lacc e Castégn | Ecomuseo del paesaggio lomellino | Poesie | |
| “Raffaele Morini “”Raf””” | Avanti! Siam ribelli – Giorni palpitanti di vita partigiana | Edizioni Centro Studi Enrico Mattei | Storia | |
| Raul Dal Santo (a cura di) | Verso l’Ecomuseo del paesaggio | Città di Parabiago | Parabiago | |
| Remo Danovi | Il castello di Frascarolo (Quaderno della Lomellina n. 11) | Cover comunication | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Storia locale | 
| “Remo, Anna e Dino Danovi” | Frascarolo – Il castello e il Museo del contadino (Quaderno della Lomellina n. 1) | Edizioni Cardano | Associazione Amici del Museo in Lomellina- Frascarolo | Storia locale | 
| Renzo Tosoni ed Emilia Mangiarotti | Memorie della società di mutuo soccorso e opere filantropiche di Mortara e Lomellina | Mortara | Storia locale | |
| Rino Zucca | A spas pär i paìs dla Pruincia ‘d Pavia | Provincia di Pavia | Turismo/storia | |
| Roberta Cordani | Le terre delle cascine a Milano e in Lomellina | Edizioni Celio | Lomellina | Storia locale | 
| “Sergio Baratti, Claudia Baratt, Bruno Bolognin, Fulvio Bollini, Giorgio Massara, Paolo Pernechele” | Il diramatore Vigevano del grande canale Cavour | Associazione Irrigazione Est Sesia | Storia locale/irrigazione | |
| “Stefano Calvi, Paolo Calvi e Stefano Sedino” | Fango nero – Delitti e misteri in Lomellina tra il XV e XX secolo | Edizioni Giallomania | Sannazzaro de’ Burgondi | Storia locale/cronaca | 
| Stefano Tomiato | Litigare per l’acqua – Le comunità lomelline e le ragioni d’acqua di fronte all’evoluzione dell’agricoltura e all’ascesa della risicoltura | Guardamagna Editore | Lomellina Musei | Storia locale/agricoltura | 
| Stefano Tomiato | “Lomellina, il gusto di una storia” | Guardamagna Editore | Lomellina Musei | Storica | 
| Umberto De Agostino | Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di Battaglie | Edizioni Clematis | Ecomuseo del paesaggio lomellino | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | Giorno per giorno – Ferrera Erbognone dal 1890 al 1899 | Edizioni Clematis – Vigevano | Ferrera Erbognone | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | L’alba del secolo – Ferrera Erbognone dal 1900 al 1909 | Edizioni Clematis – Vigevano | Ferrera Erbognone | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | Le risaie in guerra – Ferrera Erbognone dal 1910 al 1918 | Edizioni Clematis – Vigevano | Ferrera Erbognone | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | Il nostro Novecento – Pieve del Cairo dal 1900 al 1909 | Edizioni Clematis | Pieve del Cairo | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | Rosasco dal biennio rosso al biennio nero 1919-1922 | Comune di Rosasco | Rosasco | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | Il colore del diavolo – Semiana dal 1919 al 1922 | Edizioni Clematis – Vigevano | Semiana | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | Dal sindaco al podestà – Valeggio Lomellina dal 1919 al 1929 | Edizioni Clematis | Valeggio Lomellina | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | Quando eravamo tutti Balilla – Valeggio Lomellina dal 1930 al 1939 | Edizioni Clematis | Valeggio Lomellina | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | La storia prima di noi-Valle Lomellina nel XVI e nel XVII secolo | Edizioni Clematis | Valle Lomellina | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | Sut? l? rost? d?l su in t?l pi?non ?d m?lg? – Glossario della cultura contadina lomellina | Circolo culturale lomellino Giancarlo Costa Mortara | Dialetto | |
| Venanzio Cervetta | Ossario di Palestro (1893/1993) | Comune di Palestro | Palestro | Storia locale | 
| Marta Bonzanini | Tra l’Agogna e il Po – Storia di Sannazzaro de’ Burgondi e del suo territorio dall’Unità d’Italia alla Liberazione | Edizioni altravista | Sannazzaro de’ Burgondi | Storia locale | 
| Umberto De Agostino | “Un paese, una storia – Valeggio Lomellina nei suoi duemila anni” | Edizioni Clematis | Valeggio Lomellina | Storia locale | 
| Guido Repossi | Un Po di Lomellina – Frascarolo e il Territorio (quaderno della Lomellina n.9) | Cover comunication | Associazione Amici del Museo in Lomellina – Frascarolo | Storia locale | 
| Alessandro Savini | Una terra una popolazione-Sannazzaro de’ Burgondi attraverso il suo giornale | Comune di Sannazzaro | Sannazzaro de’ Burgondi | Storia locale | 
| Piero Sartirana | “Una vita “”Profumo di grammofono””” | Sartirana Lomellina | Poesie | |
| Alessandro Savini | Una voce nella storia della Lomellina | Lomellina | Storia locale | |
| Laura Esposti | Università degli studi di Pavia- facoltà di Scienze Politiche – Gli ecomusei come iniziativa in materia di turismo sostenibile. Caso di studio: gli ecomusei riconosciuti in provincia di Pavia | Provincia di Pavia – Lomellina | Ecomusei | |
| Ernesto Prevedoni Gorone | Us Sartiranese 1901-2001 – I primi cento anni | Sartirana Lomellina | Sport | |
| Umberto De Agostino | Valeggio nel tempo -Valeggio Lomellina dal 1900 al 1918 | Edizioni Clematis | Valeggio Lomellina | Storia locale | 
| Umberto De Agostino e Cesare Severi | Valle nel primo Novecento-Secondo e terzo volume | Comune di Valle Lomellina – Provincia di Pavia | Valle Lomellina | Storia locale | 
| “Michele Cuzzoni, Barbara Borelli” | Viaggio nella Sannazzaro del ‘700 (Luigi Malaspina) | Comune di Sannazzaro | Sannazzaro de’ Burgondi | Storia locale/biografie | 
| Evaristo e Alberto Fuser | Vie d’arte | Provincia di Pavia | Arte/fotografie | |
| AA.VV. | “Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po” | Associazione Irrigazione Est Sesia | Agricoltura/irrigazione | |
| AA.VV. | Intervento di recupero e restauro conservativo dell’androne del complesso cimiteriale di Sartirana Lomellina | Comune di Sartirana | Sartirana Lomellina | Architettura | 
| AA.VV. | Artisti per un museo lomellino | Comune di Candia Lomellina | Candia Lomellina | Arte | 
| AA.VV. | Gino Raina nelle collezioni candiesi | Comune di Candia Lomellina- Biblioteca comunale | Candia Lomellina | Arte | 
| AA.VV. | Tesori d’arte della basilica San Lorenzo in Mortara | Italia nostra Lomellina | Mortara | Arte | 
| AA.VV. | Paolo Maggi 1810-1890 | Comune di Sannazzaro de’ Burgondi | Sannazzaro de’ Burgondi | Arte | 
| AA.VV. | Michele Mainoli | Comuni di Castelnuovo Scrivia e Sannazzaro de’ Burgondi | Sannazzaro de’ Burgondi | Arte | 
| AA.VV. | Sculture lignee a Vigevano e in Lomellina | Arkè edizioni | Società Storica Vigevanese | Arte | 
| AA.VV. | “Il paesaggio, bene culturale” | Italia Nostra | Arte/natura | |
| AA.VV. | “Che bellezza, don Giovanni! (mostra multimediale in onore di don Giovanni Zorzoli)” | Mortara | Arte/religione | |
| AA.VV. | Iconografia sacra-Affreschi cinquecenteschi nella chiesa di San Michele a Candia | Arkè edizioni | Candia Lomellina | Arte/storia locale | 
| AA.VV. | Domenico Reali | Comune di Sannazzaro de’ Burgondi- Biblioteca civica Carlo Tacconi | Sannazzaro de ‘Burgondi | Biografie | 
| AA.VV. | Candia e Narciso Cassino | Arkè edizioni | Candia Lomellina | Biografie/arte | 
| AA.VV. | “Felice Truffa, il maestro del colore di Candia Lomellina” | Comune di Candia Lomellina – Biblioteca comunale | Candia Lomellina | Biografie/arte | 
| AA.VV. | “La dolcissima, cipolla rossa di Breme De.Co” | Breme | Cucina | |
| AA.VV. | Viaggio tra i sapori della Lombardia | Regione Lombardia | Cucina | |
| AA.VV. | Archivio delle voci per un museo dell’oralità | “Provincia di Pavia – Regione Lombardia – Università degli studi di Pavia Dip. Di scienze della Letteratura e dell’arte Medievale e moderna, sezione letteratura” | Provincia di Pavia | Dialetto/sociologia | 
| AA.VV. | Fiabe di bambini… per bambini | Centro artistico-culturale G. Amisani | Mede | Fiabe | 
| AA.VV. | Ecomuseo della Roggia di Mora bassa | La Città Ideale- Vigevano | Natura | |
| AA.VV. | I geositi della provincia di Pavia | Luigi Ponzio e figlio Editori in Pavia | Provincia di Pavia | Natura | 
| AA.VV. | “Il fiume, tre torrenti, la Lomellina” | “Comuni di Sannazzaro de’ Burgondi, Pieve Albignola, Zinasco, Ferrera Erbognone, Mezzana Bigli e Mezzana Rabattone” | Lomellina | Natura | 
| AA.VV. | Voci e silenzi della garzaia | Provincia di Pavia | Natura | |
| AA.VV. | “Scopriamo la “”Bassa Lomellina”” con le Pro Loco” | Bacino Pv5 – Apt Pavia | Lomellina | Natura/arte | 
| AA.VV. | Quarant’anni di poesia a Mortara | Circolo culturale lomellino Giancarlo Costa Mortara | Poesie | |
| AA.VV. | La chiesa di San Rocco a Sant’Angelo lomellina | Comune di Sant’Angelo | Sant’Angelo Lomellina | Religione/arte | 
| AA.VV. | Alla scoperta dell’arte sacra medese | Comune di Mede – Centro culturale Teresio Olivelli | Mede | Scuola/arte | 
| AA.VV. | Chi si nasconde dietro quel nome? | “Scuola primaria “”Suor Maria Diletta Manera””” | Mede | Scuola/storia locale | 
| AA.VV. | “Lo sport a Mede – Personaggi, avvenimenti e società dal ‘900 a oggi” | Mede | Sport | |
| Comune di Breme (dvd) | Breme | Storia locale | ||
| AA.VV. | Al bel paìs – Omaggio a Candia | Biblioteca comunale Candia | Candia Lomellina | Storia locale | 
| AA.VV. | Un viaggio nella storia | Fondazione Vera Coghi/ Associazione storie e archivi di Lomellina | Castello d’Agogna | Storia locale | 
| AA.VV. | “Mostra permanente “”Leonardo nel territorio: i luoghi , gli studi, le macchine” | La Città Ideale – Vigevano | Storia locale | |
| AA.VV. | Registro storico municipale della città di Mortara | Mondo edizioni | Mortara | Storia locale | 
| AA.VV. | Palestro e la sua battaglia | Comune di Palestro | Palestro | Storia locale | 
| AA.VV. | I personaggi che hanno dato il nome alle vie del mio paese Sartirana Lomellina | Pime Editrice | Sartirana Lomellina | Storia locale | 
| AA.VV. | Viglevanum | Società Storica Vigevanese | Storia locale | |
| AA.VV. | Tortorolo (Tra le risaie della Lomellina) | Fadia | Tortorolo (Mede) | Storia locale | 
| AA.VV. | Villa Biscossi tra le risaie della Lomelina | Villa Biscossi | Storia locale | |
| AA.VV. | “Splendori di corte. Gli Sforza, il Rinascimento, la città” | Edizioni Schira | Storia locale | |
| AA.VV. | Lomellina romanica (primo censimento sulle emergenze romaniche presenti nel territorio lomellino) | Arkè edizioni | Italia Nostra | Storia locale/arte | 
| AA.VV. | Il cimitero monumentale di Mortara nella storia e nell’arte | “Città di Mortara- Biblioteca civica “”Francesco Pezza””” | Mortara | Storia locale/arte | 
| AA.VV. | “Francesco Morelli, un maestro di lettere e di vita nella Mortara del Risorgimento” | “Città di Mortara- Biblioteca civica “”Francesco Pezza””” | Mortara | Storia locale/biografie | 
| AA.VV. | “La terra, il lavoro, la festa… a Candia nelle immagini fotografiche del secolo scorso” | Biblioteca comunale Candia Lomellina | Candia Lomellina | Storia locale/fotografie/lavoro | 
| AA.VV. | “Epica, storia, arte nelle vicende della Lomellina e di Mortara, tappa della Via francigena, narrate da Francesco Pezza” | “Città di Mortara- Biblioteca Civica “”Francesco Pezza””” | Mortara | Storia locale/religione | 
| AA.VV. | “Re, cavalieri e santi-Un itinerario lungo le vie dei pellegrini nella provincia di Pavia” | Provincia di Pavia | Storia locale/religione | |
| AA.VV. | La Via Francigena in Lombardia-Storia e cultura di una strada medioevale | Centro Studi Romei | Mortara | Storia locale/religione/turismo | 
| AA.VV. | Con Orbil alla ricerca della storia di Mortara | Comune di Mortara – Biblioteca civica F. Pezza | Mortara | Storia locale/Scuola | 
| AA.VV. | Opuscoli vari cartine | La Città Ideale- Vigevano | Storia locale/turismo | |
| AA.VV. | Dall’oppressione alla libertà Immagini di Pavia | Ibis edizioni | Pavia | Storico/ fotografico | 
| AA.VV. | Lomellina Terra del cuore – Guida turistica | Gal Lomellina | Turismo | |
| AA.VV. | Mortara una città adagiata nella pianura | Ievve Edizioni – Vigevano | Mortara | Turismo | 
| AA.VV. | Il bene vissuto – Primo repertorio di beni culturali mobili | Provincia di Pavia – Regione Lombardia | ||
| AA.VV. | “Celeste, terrestre – I racconti del premio Gianni Brera” | Tesseract | ||
| LIBRI DONATI DA TRACCE DI TERRITORIO | ||||
| 1918 – 2008 Piccole memorie della Grande Guerra. Un libro fotografico sui luoghi del fronte veneto | Edizioni Canova | |||
| Paola di Biase D’Illio | A come Augusto. Dizionario non solo storico dell’isola di Capri | Edizioni Tacce | ||
| Marta Bonaccini | A veglia della Bice. Sere di un tempo in alta Valmarecchia | Pro loco Badia Tedalda | ||
| Abruzzo Piccolo atlante | Edizioni Pollicino | |||
| Riccardo Roversi | Album. Cento fotografie | Este Edition | ||
| Mala Mondì Sanò | Alla corte del nonno masticando liquirizia | Edizioni Agemina | ||
| Waldimaro Fiorentino | Alto Adige e Savoia | Edizioni Catinaccio | ||
| A cura di Cahiers du centre d’etudes Salvatore Viale | “Ambiente/ambienti. Luoghi, culture, transiti del Mediterraneo” | Edizioni Dedalo | ||
| Gioacchino Criaco | Anime nere | Rubettino Editore | ||
| Loretta Paola Giacomelli | Antonio Salieri-Una vita all’ombra dei pioppi | Edizioni Fiorini | ||
| “Gian Pietro Brogiolo, Lisa Cervigni e Giovanni Zandonella Maiucco” | Archeologia e restauro di un castello medioevale. Castrum de Monte Zambano | Editoriale Sometti | ||
| Mino & Massi | Ballata ignorante per destini comuni | Arena Editore | ||
| Paolo Ciampi | Beatrice | Edizioni Polistampa | ||
| Tecla Massarotti Longoni | Brandelli di ricordi. Una bimba nell’inferno del fronte Cassino | Macchione Editore | ||
| Eridano Battaglioli | Briciole. Pensieri sottovoce | Este Edition | ||
| Ester Aparo | Càlata | Giraldi Editore | ||
| Tullio Tulliach | C’è sempre una nave che parte | Mef l’Autore | ||
| Marco Milli | C’era una volta corniole | Comune di Città di Castello | ||
| Alessandra Nanni | Capanni | Mef l’Autore | ||
| Luca Giannelli e Leonardo Previero | “Casentino, incantesimo di una vallata” | Scramasax ideazioni | ||
| Licio Di Biase | Castellamare nel tempo | Edizioni Scep Services-Edizioni Tacce Pesara | ||
| Paolo Miscia | Ciocche resta | Edicola Editrice | ||
| Giacomo Villa | Come una foglia al vento | Il Filo | ||
| Ernesto Giorgetti | Confesso che ho peccato | Marte Edizioni | ||
| Agnese Maddalosso | Controluce | Vincenzo Grasso Editore | ||
| “Marco Colarossi, Luigi Levrini, Lucia Pergreffi e Fabrizio tavernelli” | Correggio mon amour. Storia di storie della musica Rock in una città della provincia emiliana | Editore Lucio Lombardo Radice | ||
| Alberto Gherardi | Cuori d’altopiano | Lubrina Editore | ||
| Gabriele salari | “Diario Umbro. Un anno sul monte subasio tra santi, lecci e poeti” | Edizione Era Nuova | ||
| Marco Zanetto | Donne Veneziane | Mef Firenze Atheneum | ||
| Amedeo Passaro | Ecce Neapolis- Note sulla decadenza di una metropoli | Grauseditore | ||
| Guido Sgardoli | Egidio S. I giorni della ruota | Giunti Editore | ||
| Anna Marani e Elena Torre | Erode e la psicopatia dell’allenamento | Romano Editore | ||
| Licia Cardillo Di Prima | Eufrosina. Carteggio d’amore tra il viceré Marco Antonio Colonna e la giovane baronessa del Miserendino nella Palermo del ‘500 | Dario Flaccovio Editore | ||
| Riccardo Roversi e Guido Marsan | Ferrara inter nos. Guida minima di Ferrara | Este Edition | ||
| Elia Scanavini e Davide Longfils | Forse altrove | Editoriale Sometti | ||
| Francesco Femia | Fratello di latte | Abax Editrice | ||
| Giuseppe Vanzella | Gente di Treviso. Storie di Trevigiani senza storia | Devanzis Editrice | ||
| Vera Citton | I campi di Liquirizia | Narrativa editing | ||
| Margherita di Carlo | Il Cavaliere e L’imperatore | Mondadori education | ||
| Loredana Capellazzo e Paola Trivellato | “Il colore del tempo, parte terza (1955 – 1980)” | Alberto Brigo Editore | ||
| Carlo Pellacani | “Il dilemma del Correggio. Arte, intrighi e speranze nell’età di Antonio Allegri” | Edizioni Consulta | ||
| Alfonso Mauriello | Il male del mulo | Incontri editrice | ||
| Andrea Griseri | Il memoriale della collina. Romanzo ambientalista | Infinito edizioni | ||
| Annamaria Porrino | Il mio sogno toscano | Il Filo | ||
| Stefano Carlo Vecoli | Il pezzente di denari | Edizioni L’ancora | ||
| Carlo Brunelli | Il prete scozzese | L’orecchio di Van Gogh | ||
| Edi Fabris | Il quieto vivere | Mased Editore | ||
| Marius De Biasi | Il Sud Tirolo dalla contea alla Heimat | Praxis 3 | ||
| Paolo Ferro | Io mi ricordo | Edizioni Tabula Fati | ||
| Mirco Geri e Paola Massa | l’Appennino | Sergio Conti Editore | ||
| Donato Altomare | L’albero delle conchiglie | Edizioni Tabula Fati | ||
| Boreno Borsari | L’antico sapore delle parole. Scelte dalle note di Paolo Minucci che accompagnano il Malmantile racquistato di Lorenzo Lippi (1688) | Maso delle Fate edizioni | ||
| Riccardo Lazzerini | L’odore del gasolio e dell’uva. Vita e amore per la Festa dell’uva di Impruneta | Florence Art Edizioni | ||
| Annabella Cabiati | L’ultima Strega della Val di Non | Narrativa editing | ||
| Mariano Emmanuele | L’uomo pieno di asterischi | Alfredo Guida Editore | ||
| Tiziano Casartelli e Luca Merisio | La casa contadina nel Canturino | Lyasis Edizioni | ||
| Alfredo Sasso | La città del futuro. 2033 Progetto sud | Grauseditore | ||
| Macrina Marilena Maffei | La danza delle streghe. Cunti e credenze dell’arcipelago eoliano | Armando Editore | ||
| Pier Giorgio Mora | La grande casa rossa | Neos Edizioni | ||
| Idillio Dell’era | La mia Toscana | Lucio Pugliese Editore | ||
| Cristina Ricci | La Montagna d’acqua | Il Filo | ||
| Raffaele Valentini | La prigione sotto la neve | Edizioni Piero Manni | ||
| Tonino Petrera e Piergiorgio Castellana | La Quercia del Corvello. Quando si maturava all’ombra della saggezza contadina | Il Ponte | ||
| Raffaele Lombardi Satriani | La saggezza e la memoria- Proverbi in uso a San Costantino di Briatico | Edizioni Armando | ||
| Antonio Lunardon | La Thuile e l’eterno armonioso scorrere della Dora | Edizioni Eldorado | ||
| Michele Marziani | La trota ai tempi di Zorro | Derive Approdi | ||
| Matteo Carletti | “La via dei monti, Storie di lupi e di Appennino” | Il Filo | ||
| “Eridano “”Dano”” Battaglioli” | Lascio la parola al cuore. Pensieri sottovoce | Este Edition | ||
| Franco D’Agostino | Le finestre su via Baccina | Edizioni Empiria | ||
| Giovanni Magnano di San Lio | Le foglie d’acànto | Mef L’Autore libri | ||
| Paolo Repossi | Le giornate della cipolla | Editrice Zona | ||
| Vincenzo Laruccia | Le mani nella sabbia | Il Filo | ||
| Maria Vassallo ed Enrico Formica | Le Valli di Lanzo | Hever Edizioni | ||
| Aldemaro Contolini | Lettere dagli anni 40 | Mef L’Autore libri | ||
| Renato Risaliti | Lev II’i? Me?nikov. Memorie di un garibaldino: la spedizione dei Mille | Edizioni Cirvi | ||
| Piera Mattei | Melanconia animale | Edizioni Piero Manni | ||
| Giovanni Cipriani | Michele Sardi: Le memorie e l’archivio di un filo lorenese | Nicomp Saggi | ||
| Roberto Masiero | Mistero Animato | Mobydick Editore | ||
| Angela Nanetti | Mistral | Giunti Editore | ||
| Oreste Perini e Maurizio Ternavasio | Moncalieri terzo millennio | Famija Mancalereisa – Edtiris Duemila | ||
| Diego Manna | Monon Behavior | Bianca & Volta Edizioni | ||
| Fausto Ficarelli e Azio Minardi | “Montecchio, Emilia – La scuola- Un secolo di vicende, personaggi e altre cose” | T&M Associati | ||
| Elisa Moretti | “Oltrepò. Infinitamente grande, infinitamente piccolo, infinitamente complesso” | Pime Editrice | ||
| Alessandro Cavallaro | “Operazione “”Armi ai partigiani””. I segreti del Pci e la Repubblica di Caulonia” | Rubettino Editore | ||
| Amerigo Setti | Pietre di Monte Sole. Emozioni fotografiche | Edit Faenza | ||
| Franco Monacchia e Federico Castagner | Polvesina e il talismano del fiume dorato | Edizioni Fra Nuova | ||
| Luca Oliveti | “Protagonisti del rinnovamento. L’Ac a Perugia, Città della Pieve e in Umbria (1962 – 1976)” | Editing Cristiana Desiderio | ||
| Luca Simoncini | Qanat. L’eredità dei Beati Paoli | Il Grande Noce | ||
| Riccardo Arena | Quello che veramente ami | Dario Flaccovio Editore | ||
| Luciano Prandini | Rosso di sera | Inconri editrice | ||
| Gianpaolo Merciai | Soffio di vento. Storie e misteri del castello di Lucchio | Masso delle Fate Edizioni | ||
| Virgilio Del Bucchia | Storia di Massarosa e della Versilia sud | Edizioni Massarosa | ||
| Bruno Fiorentini | Storia semiseria di Roma antica | La Caravella Editrice | ||
| Andrea Tedone | Storie | Il Filo | ||
| Enza Silvestrini | Sulla soglia di piccole porte | Grauseditore | ||
| Paolo Simonazzi | Tra La Via Emilia e il West | Baldini Castoldi Dalai | ||
| Patrizia Donà | Treuenbrietzen. Storia di una strage | Editing edizioni | ||
| Cesare Prevosti e altri | Varese Memorie | Macchione Editore | ||
| Sandro Renato Garau | Un sogno una miniera. Giovanni Antonio Pischedda Terzita e Giovanni Antonio Sanna | Il Filo | ||
| A cura delle scuole Elementari di Pieve di Cumiana | Zoccoli e Pannini. Storia delle scuole di borgata | Neos Edizioni | ||
| LIBRI VARI | ||||
| Decennale | Ecomuseo delle Acque del Gemonese | |||
| Udine ‘900 -Un secolo di trasformazioni urbane | Edizioni Senaus | Italia Nostra – Sezione di Udine | ||
| Conoscere il paesaggio agrario friulano | Italia Nostra – Sezione di Udine | |||
| Conservazione e gestione del paesaggio agrario friulano | Italia Nostra – Sezione di Udine | |||
| Il Cibo della memoria in Friuli | Italia Nostra – Sezione di Udine | |||
| Albano Quaiattini | Il gelso e il baco da seta | Ecomuseo delle acque di Gemona del Friuli | 
 
				 
								 
								 
								 
								 
															