Gita a Vigevano

“Lomellina, la piccola Loira” Iniziativa Ecomuseo Lomellino  che ha lo scopo di far conoscere al grande pubblico la grande dote storica della Lomellina  riguardo l’ elevato numero (oltre 25) di  abbazie, castelli, chiese e palazzi nobiliari risalenti al Medio Evo Idea nata a novembre 2017 dal Direttivo Ecomuseo che ha subito riscontrato notevole interesse, infatti  […]

La Cesta lomellina battezzata dal ministro Centinaio

Il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio sarà alla borsa merci di Mortara sabato 3 novembre, alle 15, per tenere a battesimo il progetto “Cesta lomellina” lanciato dall’Ecomuseo. Le aziende agricole prepareranno degustazioni di soli prodotti “made in Lomellina”. Partecipate numerosi!

L’Ecomuseo sostiene il riso “Lomello”

Il riso “Lomello” è rinato a più di settant’anni dalla prima selezione eseguita dalla Stazione sperimentale di risicoltura di Vercelli e ora sarà iscritto nella sezione Varietà da conservazione del Registro nazionale delle specie agrarie e ortive. La pubblica audizione si è tenuta nella mattinata di martedì 16 ottobre 2018 a Lomello, nell’ex chiesa di […]

Il Comune di Parona è un nuovo socio

Dopo l’approvazione formale del consiglio direttivo, è arrivata quella più informale: il presidente Berzero e il vice presidente Facchinotti hanno consegnato il cartello Ecomuseo al nuovo socio, Comune di Parona, nelle mani del sindaco Marco Lorena e del vice sindaco Massimo Bovo in occasione dell’apertura della 50a Sagra delle offelle.