Torna la Cesta lomellina per il Natale 2023

Da sei anni Natale fa rima con Cesta lomellina. L’idea lanciata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino è l’autentico paniere delle eccellenze gastronomiche fra Po, Ticino e Sesia in grado di dare visibilità alle aziende agricole, da cui si potrà far confezionare la cesta con i prodotti desiderati. Sedici i partecipanti: il nucleo più numeroso è quello […]

Il “cappello” di Ludovico Sforza detto il Moro

Anche Ludovico Maria Sforza, detto il Moro, duca di Milano e conte di Mortara, ha il suo dolce. Si tratta del “Cappello di Ludovico”, che è stato inventato dalla Pasticceria Raffaghelli di Mortara e che si può fregiare del marchio Denominazione comunale d’origine (De.co). Ideatori del dolce sono Massimo Peruzzini e Wilma Braghin (nella foto), […]

Sagra della Lomellina, lavori in corso

Lavori in corso per la Sagra della Lomellina, in programma dal 1° al 3 giugno a Breme. I “cuochi” si sono riuniti a Breme, nella sala polifunzionale, alla presenza del presidente Berzero e del coordinatore De Agostino.

Le ceste lomelline prendono forma

Le ceste lomelline prendono forma! Nelle foto le confezioni di Salumeria Nicolino, Cascina Alberona e Pasticceria Raffaghelli (Mortara), azienda agricola Zerbi (Pieve Albignola), Angolo dei sapori (Robbio), azienda agricola Sala (Ferrera Erbognone), Riseria Zanada (Mede) e Le Campanelle (Suardi).