De.C.O. (acronimo di “Denominazione comunale di origine”) non costituisce un marchio di qualità, ma, quale attestazione di origine geografica, equivale nel significato, negli obiettivi e negli effetti, al marchio “Made in Mortara”.
Ha per oggetto la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali che costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, culturale e turistico e uno strumento di promozione dell’immagine del Comune di Mortara, teso ad attestare l’origine dei prodotti e il loro legame storico e culturale con il territorio comunale, nonché quale efficace strumento promozionale del Comune di Mortara.
Attraverso l’adozione della De.C.O. si mira a:
- conservare nel tempo i prodotti che si identificano con gli usi e che fanno parte della cultura popolare locale;
- tutelare la storia, le tradizioni, il patrimonio culturale e i sapori legati alle produzioni tipiche locali.
La De.C.O e il relativo logo sono di esclusiva proprietà del Comune di Mortara. Qualunque uso improprio da parte di soggetti non autorizzati sarà perseguito ai sensi di legge.
Prodotti a marchio Deco
- Biscotello
- Bresaolina d’oca
- Cacciatorini d’oca stagionati
- Cappello di Ludovico
- Ciccioli d’oca
- Ciccioli d’oca pressati
- Fegato d’oca
- Filetto d’oca baciato
- Galantina d’oca
- Marbrè d’oca
- Mortadellina d’oca
- Pan dell’oca
- Patè di fegato d’oca
- Petto d’oca affumicato
- Petto d’oca affumicato alle erbe
- Petto d’oca stagionato
- Prosciuttino d’oca stagionato
- Ragó d’oca
- Raviolo d’oca
- Risotto con pasta di salame d’oca e fagiolini all’occhio
- Salame d’oca ecumenico
- Salame crudo d’oca stagionato
- Turta Sgreza
- Vulp
http://www.decomortara.it/home.html