La storia della Lomellina in trentasette amichevoli conversazioni

Queste le prossime presentazioni del libro Ritratti lomellini lungo duemila anni, promosso e cofinanziato dall’Ecomuseo con vari Comuni lomellini, ed edito dalla libreria-casa editrice Lomellibro di Zeme Lomellina. Venerdì 24 ottobre, ore 21, Candia Lomellina (Museo Càssino di piazza Bergamasco) Giovedì 30 ottobre, ore 21, Lomello (ex chiesa di San Rocco) Domenica 16 novembre, ore […]

Io sono Lomellino

“Io sono Lomellino” L’ Ecomuseo per le scuole:  progetto di valorizzazione territoriale, è stato pensato affinchè  gli alunni delle scuole primarie e secondarie degli Istituti scolastici lomellini s’ identifichino con il proprio territorio, lo vivano e ne conoscano le specificità e le peculiarità. La proposta prevede tre uscite didattiche durante il corso dell’ anno : […]

Gita a Vigevano

“Lomellina, la piccola Loira” Iniziativa Ecomuseo Lomellino  che ha lo scopo di far conoscere al grande pubblico la grande dote storica della Lomellina  riguardo l’ elevato numero (oltre 25) di  abbazie, castelli, chiese e palazzi nobiliari risalenti al Medio Evo Idea nata a novembre 2017 dal Direttivo Ecomuseo che ha subito riscontrato notevole interesse, infatti  […]

La Città ideale – Vigevano

L’associazione culturale “La Città Ideale” si occupa della promozione e della gestione della mostra “Leonardo, gli studi e le macchine”, situata nel Mulino di Mora Bassa dell’Est Sesia, di visite guidate e…