Insieme per la Lomellina

L’opuscolo di 64 pagine, pubblicato all’inizio del 2011, riassume il progetto Ecomuseo. Un museo all’aperto Castelli, abbazie, basiliche, palazzi nobiliari. E poi garzaie, fontanili, dossi, antiche strade di epoca romana. Con un comun denominatore: il riso e la risaia. Tutto questo è l’Ecomuseo del paesaggio lomellino, articolato progetto di promozione della Lomellina, zona dal patrimonio […]

Scrivuma di-vèrs

L’Ecomuseo del paesaggio lomellino, con il patrocinio di Gal Lomellina e Camera di commercio di Pavia, presenta il progetto “Scrivùma di-vérs” nato da un’idea del centro culturale “Tantoper Felice Garavelli” di Suardi, presieduto da Massimo De Marchi. Venti poeti provenienti da ogni parte della Lomellina hanno recitato davanti alla telecamera del cameraman Raffaele Marangoni, con […]

Magistrato delle Contrade – Mortara

Magistrato delle Contrade - Palio di Mortara

Il Magistrato delle Contrade è un comitato senza scopo di lucro, fondato il 24 aprile 2013. Unisce le sette Contrade di Mortara con le seguenti finalità…

La cipolla rossa di Breme all’audizione pubblica

Questa mattina a Breme si è svolta la pubblica audizione per l’inserimento della ‪cipolla‬ rossa nelle “varietà da conservazione” del registro nazionale delle varietà di specie agrarie e ortive. Presenti i sindaci di Breme, Candia e Valle, il vice sindaco di Cozzo, diversi produttori, i rappresentanti di Regione e Provincia, il direttore dell’‪Ecomuseo‬ e quello del Gal Lomellina.