Pievi, campi e castelli (In bici)

Un percorso ciclabile tra spiritualità, architetture rurali e paesaggi lomellini   Un itinerario da percorrere in bicicletta tra le campagne della Lomellina, ideale per chi desidera scoprire con lentezza un territorio ricco di storia, spiritualità e suggestioni rurali. Il percorso si snoda per circa 25 chilometri e tocca alcune delle testimonianze più affascinanti del patrimonio […]

Pietre sacre, fortezze e memoria

Un percorso alla scoperta della Lomellina più autentica, dove pievi, abbazie, castelli e musei raccontano una storia millenaria. Tra architetture fortificate, spiritualità e memorie del paesaggio, ogni tappa offre uno sguardo privilegiato sul legame profondo tra territorio e identità culturale.   Pieve del Cairo Castello Beccaria Tra i più grandi complessi fortificati della provincia di […]

Terra d’acqua e di natura

ROSASCO

Un percorso che unisce la storia delle architetture fortificate alla ricchezza ambientale del territorio lomellino, dove l’acqua, la terra e l’ingegno umano dialogano da secoli. Castelli, borghi rurali e riserve naturali raccontano una Lomellina produttiva e sostenibile, da scoprire con passo lento.   Castello d’Agogna Castello Isimbardi Sorge tra il XII e il XIII secolo […]

Castelli e sapori d’identità

Storie e sapori, impronte del passato ed eccellenze del presente: la Lomellina si racconta tappa dopo tappa, tra architetture fortificate, musei rurali, risaie e un prodotto unico come la Cipolla Rossa di Breme.   Frascarolo Piccolo centro agricolo che conserva un patrimonio storico di grande rilievo, Frascarolo è dominato dalla presenza di un castello elegante […]

Tra fede, storia e cammini medievali

Un itinerario che attraversa la Lomellina alla scoperta di luoghi ricchi di memoria e spiritualità: dalle battaglie risorgimentali ai pellegrinaggi medievali, dalle abbazie romaniche ai capolavori d’arte sacra, passando per sapori e tradizioni custoditi nei secoli.   Palestro Situata al confine con il Piemonte, Palestro è una tappa simbolica del Risorgimento italiano. Il 30 maggio […]