Lomellina da scoprire

Castelli, abbazie, basiliche, palazzi nobiliari. E poi garzaie, fontanili, dossi, cascine, antiche strade di epoca romana. Con un comun denominatore: il riso, che non può vivere senza acqua. Sono autentici tesori che chiedono di essere scoperti con la prospettiva di trasformare una giornata nella “mesopotamia lombarda” in una sorta di viaggio sentimentale alla ricerca di […]
“La bachicoltura in Lomellina”

L’opuscolo La bachicoltura in Lomellina, presentato sabato 3 dicembre a Ferrera Erbognone.
La pittura murale in Lomellina

Gli affreschi lomellini del XV e XVI secolo rappresentano un patrimonio culturale di indubbio valore, ancora tutto da scoprire. L’Ecomuseo del paesaggio lomellino ha studiato un percorso suddiviso in due itinerari. Per date e orari si possono chiamare i numeri 0382 998208 o 0382 998026. Scarica gli opuscoli in pdf: 1- Affreschi-percorso-verde 2- Affreschi percorso rosso