A Candia i “Ritratti lomellini”, fra cui Bergamasco e Cassino

Dopo il debutto di Mortara, venerdì 24 ottobre seconda ottima presentazione del libro Ritratti lomellini lungo duemila anni (libreria-casa editrice Lomellibro) nel museo “Narciso Cassino” di Candia Lomellina! Al centro della serata, le figure del senatore Bergamasco e dello scultore Càssino, “padrone di casa”. «Ringrazio il sindaco Brianta, gli assessori Mazzucco e Conti (nella foto […]

Ritratti lomellini, al via da Mortara le presentazioni pubbliche

Al via le presentazioni pubbliche del libro Ritratti lomellini lungo duemila anni–Trentasette amichevoli conversazioni (libreria-casa editrice Lomellibro). Il bel pomeriggio alla biblioteca civica “Pezza” di Mortara è riassunto nel podcast caricato su YouTube (qui sotto). Queste le altre date: Venerdì 24 ottobre, ore 21, Candia Lomellina (Museo Càssino) Giovedì 30 ottobre, ore 21, Lomello (ex chiesa di San Rocco) Venerdì 7 novembre, ore 19, Recco (Lions […]

Lomellina medievale, un libro fra Lomellina e Liguria in 3.000 anni di storia

Questo libro è un cerchio che parte dai liguri e si chiude con i liguri. Dunque, perché il titolo è Lomellina medievale e non Liguria medievale? Perché la Lomellina preromana, prima che le legioni conquistassero la ferace terra fra Po, Ticino e Sesia, era abitata da una tribù ligure denominata Levi. Questo il filo rosso […]

Le risaie lomelline “si trasferiscono” a Genova

Le risaie lomelline a Genova. Non si tratta di un ardito trasferimento paesaggistico, ma della mostra fotografica “Terre di riflessi” di Silvestro Reimondo, che s’inaugurerà martedì, alle 18, nello Studio 18 di via Giustiniani 18/1. Le fotografie, bianco/nero con pellicola infrarossa, sono dedicate alle risaie della Lomellina. Immagini ottenute attraverso radiazioni invisibili all’occhio umano che […]