Il servizio di TelePavia sulla Cesta lomellina

https://www.telepavia.tv/2018/11/05/una-cesta-dal-gusto-lomellino-il-ministro-tiene-a-battesimo-liniziativa/?fbclid=IwAR2cG1hBYxcwdfKzX2gtDeDLMtNiSgzpCh0DxvoQgiGhUFhLvdZLBeMrr9E
Vetrina dei prodotti tipici a Mortara
Cesta lomellina: l’attesa è finita
La Cesta lomellina all’Autunno pavese

Il nostro presidente Francesco Berzero all’Autunno pavese, sabato 6 ottobre 2018! Qui con Franco Tolasi (Barbara Salumeria Nicolino): poi visita agli altri soci Ecomuseo Cascina Alberona, Comune di Breme e Pro loco Dorno!
La magia del Palio dell’oca di Mortara in un video

Un fantastico video realizzato da Domenico Felici per il Palio dell’oca 2018!
Le linee programmatiche del ministro del Turismo Centinaio

Le linee programmatiche in merito al turismo presentate alle Commissioni Industria e Turismo di Camera e Senato dal Ministro Centinaio (24.07.2018) Signori Presidenti, Onorevoli e colleghi Senatori, ringrazio per l’opportunità che mi viene data, a pochi giorni dal conferimento della delega sul turismo al Ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, di illustrare […]
“Lectio” di Maria Forni sul dialetto lomellino
Un’arte da pelle d’oca

Come ideale marcia di avvicinamento alla 52esima Sagra del salame d’oca, il Comitato Sagra e il Circolo Culturale Lomellino Giancarlo Costa hanno ideato il concorso “Un’arte da pelle d’oca”, che intende chiamare a raccolta artisti e aspiranti tali con un invito ben preciso: disegnare in prima persona il manifesto della Sagra 2018. L’iniziativa è aperta […]
Alla scoperta dei castelli
Seconda visita a castelli e abbazie
Seconda tappa fra i castelli lomellini
Il “cappello” di Ludovico Sforza detto il Moro

Anche Ludovico Maria Sforza, detto il Moro, duca di Milano e conte di Mortara, ha il suo dolce. Si tratta del “Cappello di Ludovico”, che è stato inventato dalla Pasticceria Raffaghelli di Mortara e che si può fregiare del marchio Denominazione comunale d’origine (De.co). Ideatori del dolce sono Massimo Peruzzini e Wilma Braghin (nella foto), […]