La storia della Lomellina in trentasette amichevoli conversazioni

Queste le prossime presentazioni del libro Ritratti lomellini lungo duemila anni, promosso e cofinanziato dall’Ecomuseo con vari Comuni lomellini, ed edito dalla libreria-casa editrice Lomellibro di Zeme Lomellina. Venerdì 24 ottobre, ore 21, Candia Lomellina (Museo Càssino di piazza Bergamasco) Giovedì 30 ottobre, ore 21, Lomello (ex chiesa di San Rocco) Domenica 16 novembre, ore […]

L’Ecomuseo in prima fila per la cultura della Lomellina

L’Ecomuseo del paesaggio lomellino sempre più nel segno della cultura e della tutela del patrimonio materiale e immateriale. In questa fase l’attenzione è puntata sulle pubblicazioni a sfondo storico e rievocativo. Il coordinatore Umberto De Agostino ha firmato prima Lomellina medievale. Le abbazie di Mortara e Breme, i conti palatini di Lomello e i Lomellini, […]

Ritratti lomellini, al via da Mortara le presentazioni pubbliche

Al via le presentazioni pubbliche del libro Ritratti lomellini lungo duemila anni–Trentasette amichevoli conversazioni (libreria-casa editrice Lomellibro). Il bel pomeriggio alla biblioteca civica “Pezza” di Mortara è riassunto nel podcast caricato su YouTube (qui sotto). Queste le altre date: Venerdì 24 ottobre, ore 21, Candia Lomellina (Museo Càssino) Giovedì 30 ottobre, ore 21, Lomello (ex chiesa di San Rocco) Venerdì 7 novembre, ore 19, Recco (Lions […]

“Io sono lomellino!”, progetto “in erba” a gonfie vele

Visite già effettuate con la cooperativa Oltre confine di Sannazzaro de B.   20 marzo: 1A di Mede – Presentazione progetto in classe, visita della raccolta Boccalari, laboratorio all’aria aperta 21 marzo: 1B di Mede – Presentazione progetto in classe, visita della raccolta Boccalari, laboratorio all’aria aperta 26 marzo: scuola primaria di Castelnovetto, visita a […]