Magistrato delle Contrade – Mortara

Il Magistrato delle Contrade è un comitato senza scopo di lucro, fondato il 24 aprile 2013. Unisce le sette Contrade di Mortara con le seguenti finalità…
La Storia è monotona?

A Lomello non la pensa così il gruppo Teatro in Laumellum-Pro loco…
La cipolla rossa di Breme all’audizione pubblica

Questa mattina a Breme si è svolta la pubblica audizione per l’inserimento della cipolla rossa nelle “varietà da conservazione” del registro nazionale delle varietà di specie agrarie e ortive. Presenti i sindaci di Breme, Candia e Valle, il vice sindaco di Cozzo, diversi produttori, i rappresentanti di Regione e Provincia, il direttore dell’Ecomuseo e quello del Gal Lomellina.
Risaia di Aldo Porta

Inverno di Anna Maria Vantin

Uno studio sulle sagre della Lomellina

FERRERA Le sagre gastronomiche e i palii dal di dentro. L’inedito progetto di ricerca promosso dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino è stato affidato a Irene Borchi, neo laureata in Scienze antropologiche ed etnologiche all’Università di Milano-Bicocca con la tesi «Fra tradizioni inventate e autenticità: uno studio etnografico su tre sagre lombarde». «Abbiamo ricevuto questa interessante proposta, […]
Convegno a Firenze su papa Leone X (18/1/2014)

Convegno a Firenze di “Aldo Pecora”

«Circa 90 persone hanno affollato la sala della Biblioteca delle Oblate, a Firenze, sabato 18 gennaio. Gli interventi sono stati tutti interessantissimi. Questo evento ha chiuso l’anno delle celebrazioni per la elezione a papa di questo importante personaggio della famiglia Medici. Il gemellaggio culturale con Firenze e con la Versilia Medicea continuerà anche in […]
Sartirana, castello

Fiume Sesia a Palestro

Frascarolo, Castello visconteo

Lomello, basilica Santa Maria Maggiore
