Le risaie lomelline “si trasferiscono” a Genova

Le risaie lomelline a Genova. Non si tratta di un ardito trasferimento paesaggistico, ma della mostra fotografica “Terre di riflessi” di Silvestro Reimondo, che s’inaugurerà martedì, alle 18, nello Studio 18 di via Giustiniani 18/1. Le fotografie, bianco/nero con pellicola infrarossa, sono dedicate alle risaie della Lomellina. Immagini ottenute attraverso radiazioni invisibili all’occhio umano che […]
Lomellina, la piccola Loira

Grande soddisfazione negli ambienti dell’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino per la prima uscita nell’ambito del progetto ‘Lomellina, la Piccola Loira’ che ha avuto luogo domenica scorsa alla presenza di 121i partecipanti, fra i quali anche i componenti della delegazione del Fai di Casale guidata da Dionigi Roggero. “Abbiamo dovuto ancora rifiutare la prenotazione di altre diciotto […]
Altri quattro cartelli “Lomellina”

Altri quattro cartelli sono stati posizionati a Mezzana Bigli (in ingresso dall’Oltrepo), a Palestro (da Vercelli), a Gropello Cairoli (casello autostradale dell’A7 Milano-Genova) e a Langosco (dal basso Vercellese e Monferrato).
Successo del tour dell’8 aprile, si farà il bis

In partenza la prima giornata legata al progetto “Lomellina, la piccola Loira”, proposto dall’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino, presieduto da Francesco Berzero e teso a promuovere il territorio locale attraverso visite guidate a castelli e abbazie del territorio. Il tutto avrà inizio domenica 8 aprile, con una giornata che prevede visite guidate dalle ore 14.45 al […]
«Non sistemiamo strade né ponti»

Lomellina, piccola Loira: si replica!

Progetto “Lomellina, la piccola Loira”: dopo il successo della visita inaugurale in agenda domenica 8 aprile (oltre 80 iscrizioni, massimo consentito), si replicherà domenica 15 aprile sempre nei castelli di Scaldasole, Sartirana e Frascarolo (dettagli in locandina). L’Ecomuseo del paesaggio lomellino ringrazia gli iscritti, presenti e futuri. Info e adesioni: Oltre confine 0382.995461 o 335 […]
Primi cartelli posizionati

Primi cartelli posizionati a Frascarolo, con il presidente Berzero (in ingresso da Valenza e Alessandria), Albonese (in ingresso da Novara), Candia Lomellina (in ingresso da Casale Monferrato) e Pieve Albignola (in ingresso da Pavia).
Il risotto alla sannazzarese

Ecco la ricetta del Risotto alla sannazzarese, proposta dalla Pro loco Sannazzaro!
Al via il progetto Piccola Loira

Lomellina unita!

Sono pronti i cartelli “Lomellina”, che saranno posizionati ai punti d’ingresso nella terra delle risaie. E poi altri progetti come “Io sono lomellino”, pensato per le scuole, “Lomellina, la piccola Loira”, che coinvolge i castelli, e la Cesta lomellina, con i prodotti tipici del nostro territorio. Si è parlato di questo all’assemblea dei soci svoltasi […]
«Un cartello che unisce»

“Un cartello che non divide, ma unisce. Un invito per tutti a venire a visitare la nostra Lomellina”. Sono le parole di Francesco Berzero, presidente dell’Ecomuseo del paesaggio lomellino che domenica, in concomitanza alla quarantunesima edizione della Mostra dell’artigianato, commercio e agricoltura svoltasi nell’abazia di Breme, ha ufficialmente presentato i cartelli promozionali del territorio che […]
Il cartello “Lomellina” presentato a Breme

Presentato a Breme il cartello “Lomellina”, che sarà a breve posizionato ai confini geografici della Lomellina. Domenica 11 marzo a fianco del sindaco Francesco Berzero (presidente Ecomuseo), c’erano anche il neo deputato Marco Maggioni, il neo consigliere regionale Roberto Mura, il consigliere provinciale Marco Facchinotti (sindaco di Mortara) e Maurizio Donato, consigliere comunale di Mede. […]