Le superfici a riso in Italia nel 1935-1936

Le statistiche del riso italiano sul Popolo di Pavia (Provincia pavese in epoca fascista), numero del 18 ottobre 1935 Pavia (Lomellina e Pavese) è alle spalle di Vercelli per ettari totali, ma è un testa testa per la varietà Originario (o Comune).
I libri del Museo del contadino di Frascarolo

Il nostro socio, Amici del Museo in Lomellina, è arrivato a quota 11. Complimenti!
La Lomellina – Profilo geografico

Piero Landini ha pubblicato, nel 1952, La Lomellina – Profilo geografico, per i tipi di Angelo Signorelli Editore, Roma. L’opera dell’ordinario di Geografia all’Università di Palermo è fondamentale per capire il nostro territorio e i suoi aspetti storici, geografici, umani ed economici. L’Ecomuseo del paesaggio lomellino ne riporta sul sito i cenni preliminari e i cenni […]
Donazione di Tracce di Territorio

L’associazione Tracce di Territorio, la Provincia di Pavia e il Rotary Club della Lomellina hanno donato 101 libri all’Ecomuseo del paesaggio lomellino in occasione del concorso letterario nazionale “Tracce di Territorio”, edizione 2009. In allegato l’elenco dei volumi consultabili nel Centro di documentazione di Ferrera Erbognone. 145-elenco-libri-tracce