Il passato contadino lomellino rivive a Olevano

La storia della Lomellina in trentasette amichevoli conversazioni

Queste le prossime presentazioni del libro Ritratti lomellini lungo duemila anni, promosso e cofinanziato dall’Ecomuseo con vari Comuni lomellini, ed edito dalla libreria-casa editrice Lomellibro di Zeme Lomellina. Venerdì 24 ottobre, ore 21, Candia Lomellina (Museo Càssino di piazza Bergamasco) Giovedì 30 ottobre, ore 21, Lomello (ex chiesa di San Rocco) Domenica 16 novembre, ore […]
L’Ecomuseo in prima fila per la cultura della Lomellina

L’Ecomuseo del paesaggio lomellino sempre più nel segno della cultura e della tutela del patrimonio materiale e immateriale. In questa fase l’attenzione è puntata sulle pubblicazioni a sfondo storico e rievocativo. Il coordinatore Umberto De Agostino ha firmato prima Lomellina medievale. Le abbazie di Mortara e Breme, i conti palatini di Lomello e i Lomellini, […]
Ritratti lomellini, al via da Mortara le presentazioni pubbliche

Al via le presentazioni pubbliche del libro Ritratti lomellini lungo duemila anni–Trentasette amichevoli conversazioni (libreria-casa editrice Lomellibro). Il bel pomeriggio alla biblioteca civica “Pezza” di Mortara è riassunto nel podcast caricato su YouTube (qui sotto). Queste le altre date: Venerdì 24 ottobre, ore 21, Candia Lomellina (Museo Càssino) Giovedì 30 ottobre, ore 21, Lomello (ex chiesa di San Rocco) Venerdì 7 novembre, ore 19, Recco (Lions […]
Ritratti lomellini lungo duemila anni

Scorrendo queste interviste, si potranno comprendere più nel profondo le vite di sovrani, condottieri, uomini di fede, artisti, politici, capitani d’industria, medici e sportivi calati nella società del loro tempo. Ritratti lomellini lungo duemila anni-Trentasette amichevoli conversazioni è il nuovo libro del giornalista e scrittore Umberto De Agostino, che ha ricevuto la collaborazione della casa editrice Lomellibro di Zeme […]
La prima Fiera agricola a Sartirana Lomellina, 30 agosto 2025

Risicoltura lomellina in vetrina sabato 30 agosto a Sartirana Lomellina, dove la campagna attorno alla cascina San Giuseppe ha ospitato le annuali prove in campo. Dopo diversi anni a cascina Salsiccia di Vigevano, la giornata è stata organizzata dalla società agricola dei fratelli Beniamino e Mario Massino con il servizio di assistenza tecnica dell’Ente nazionale […]
Progetto “Aironi tra castelli, risaie, abbazie”, incontro informativo a Ferrera Erbognone

Il progetto Aironi tra castelli, risaie, abbazie sarà illustrato venerdì 21 febbraio a Ferrera Erb.
Lomellina medievale, un libro fra Lomellina e Liguria in 3.000 anni di storia

Questo libro è un cerchio che parte dai liguri e si chiude con i liguri. Dunque, perché il titolo è Lomellina medievale e non Liguria medievale? Perché la Lomellina preromana, prima che le legioni conquistassero la ferace terra fra Po, Ticino e Sesia, era abitata da una tribù ligure denominata Levi. Questo il filo rosso […]
Jefferson, contrabbandiere di riso in Lomellina

Su Vivo in Lomellina Jefferson, contrabbandiere di riso in Lomellina e presidente degli Stati Uniti
Il menù completo della Sagra della Lomellina

Tutti i piatti della Sagra della Lomellina
Ecomuseo racconta la Lomellina

A Mede il presidente Berzero presenterà i meravigliosi video realizzati con il drone in vari punti della Lomellina..
Piccola Loira… con gusto

Piccola Loira… con gusto Vigevano Promotions, in collaborazione con Ecomuseo del paesaggio lomellino, promuove una serie di visite per conoscere la Lomellina, un territorio ricco di storia, cultura, natura. I percorsi prevedono di accompagnare il visitatore alla scoperta di castelli, chiese, edifici storici, garzaie e altri luoghi naturali di grande fascino e di concludere […]