La via Francigena in lomellina

PERCORSO PALESTRO – ROBBIO – SANT’ ANGELO LOMELLINA – MORTARA – TROMELLO – GARLASCO – GROPELLO Visite guidate nel percorso del X sec effettuato dall’ Arcivescovo di Canterbury Sigerico in Lomellina durante il suo ritorno da Roma a Canterbury percorso in 79 giorni percorrendo 1.800 Km.Il percorso effettuato sarà quello consentito ai mezzi utilizzati con tappe […]

La nuova guida interattiva di Lomello

Il Comune di Lomello ha realizzato una nuova guida interattiva, su progetto di Angelo Giammarresi. Per aprire cliccate qui: https://www.mappeattive.com/it/lomello-guida-interattiva-multimediale/

Breme è… storia

BREME, 365 giorni di CULTURA Cripta, Abazia, Battistero, Cucina dei Frati, Refettorio, Ghiacciaia, Chiesa Santa Maria Assunta, Chiesa Santa Maria Pollicino   Visite storiche guidate “gratuite” – Tutte le domeniche da marzo a novembre alle ore 15.00 su prenotazione per gruppi di almeno 8 visitatori (INFO: 328 7816360) Visite storiche “autoguidate” – Tutti i giorni […]

Tutto pronto per la quinta Sagra della Lomellina (ed. 2016)

   Location suggestive, eccellenze del territorio e tante sorprese. Partono i preparativi per  la Regina delle Sagre Formula che vince non si cambia. Ma si migliora! Anche quest’anno torna la Sagra della Lomellina ad aprire l’estate della Bassa. Dal 3 al 5 giugno, nel suggestivo scenario del chiostro cinquecentesco dell’abazia di Breme e nella Piazza […]

La Basilica di S. Maria Maggiore a Lomello

Basilica di S. Maria Maggiore in Lomello

Lo sapevate che Santa Maria Maggiore a Lomello è in Italia la chiesa con le volte a crociera più antiche? Bellissimo esempio di stile romanico lombardo, si fa risalire la costruzione della chiesa e del battistero a cui era unita l’abbazia tra il 1025 e il 1040. Le volte a crociera, un tipo di copertura […]

Romanico in Lomellina

Itinerari guidati alla scoperta delle eccellenze architettoniche in Lomellina. Passeggiando tra le risaie e i borghi carichi di storia avrete la possibilità di conoscere leggende, fatti d’armi e d’amore del passato, accaduti nel cuore della Lomellina occidentale. Le vicende di questa regione, attraversata da un’antica strada dei pellegrini (la cosiddetta “Via Francigena”), rivivono ancora nei […]