Lomellina ipogea – Cunicoli e passaggi segreti fra castelli, abbazie e cascine

Il progetto ha come titolo La Lomellina ipogea. Cunicoli e passaggi segreti fra castelli, abbazie e cascine e s’inserisce nella categoria dei progetti ammissibili denominata Progetti di studio, sulle trasformazioni sociali, economiche, culturali e ambientali della comunità locale e del territorio finalizzate alla formulazione di proposte di sviluppo sostenibile e condiviso del territorio. Parlare di […]

Bachicoltura in Lomellina – Dal passato al futuro

Progetto La bachicoltura in Lomellina

L’epoca in cui in ogni paese della Lomellina si coltivavano i gelsi e si allevavano bachi da seta riprende vita: una storia avvincente, che viene raccontata attraverso le vie del successo della bachicoltura e quelle del suo declino, attraverso le documentazioni storico-architettoniche e socio-economiche, nonché attraverso la testimonianza della popolazione lomellina stessa. Sarà possibile la […]

Associazione Irrigazione Est Sesia

L’Est Sesia è un consorzio d’irrigazione (il maggiore in Italia), cui il ministero dell’Agricoltura ha accordato di assegnare, con separata gestione e con organi statutari speciali, le funzioni di consorzio di bonifica.

Pro loco Dorno

Costituitasi nel 1976, la Pro Loco Dorno è un’associazione apolitica, avente lo scopo di promuovere la conoscenza, la tutela, la valorizzazione delle risorse ambientali, storiche, culturali, l’organizzazione di attività ricreative, fiere, turismo e…

Tantoper-Felice Garavelli – Suardi

Il Centro culturale e artistico “Tantoper-Felice Garavelli”, con sede a Suardi, raccoglie, crea e diffonde poesia, musica, teatro, informazione e ironia, organizza eventi e si occupa in modo particolare di conservare il dialetto lomellino…

Lomellibro – Zeme

Lomellibro non è una parola da dizionario, è una composizione linguistica nata dall’unione di “Lomellina” e “libro”. Si voleva battezzare una realtà nuova, un po’ particolare, sintetizzando due concetti…

La Pila – Sartirana Lomellina

La Pila, il cui nome deriva dal processo di pilatura del riso, fu edificata nel XVII secolo per essere adibita alla lavorazione e allo stoccaggio del riso. Oggi è un’isola dall’incredibile fascino che…

Società storica Vigevanese

Costituita nel 1991, la Società storica vigevanese, ha come missione:
“lo studio e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Vigevanasco, mediante la promozione, l’incentivazione e …

Amici del Museo in Lomellina (Amlom) – Frascarolo

L’associazione, costituita nel luglio 2005 e presieduta da Remo Danovi, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e promuove iniziative a favore della tutela, promozione e valorizzazione delle cose di interesse artistico e storico esistenti in Lomellina…

Pro Loco Lomello

La Pro Loco è un’associazione che organizza eventi culturali e ricreativi miranti alla promozione di Lomello.