Progetto “Aironi tra castelli, risaie, abbazie”, incontro informativo a Ferrera Erbognone

Il progetto Aironi tra castelli, risaie, abbazie sarà illustrato venerdì 21 febbraio a Ferrera Erb.
L’airone simbolo del nuovo progetto Ecomuseo

Aironi tra castelli, risaie, abbazie, il progetto da bando regionale cui partecipa Ecomuseo con Il Quattro, Awm e coop Progetti Qui sotto l’articolo uscito l’11 ottobre 2024 su La Provincia pavese
Il menù completo della Sagra della Lomellina

Tutti i piatti della Sagra della Lomellina
Soci in assemblea: i numeri sono esaltanti

Assemblea dei soci Ecomuseo a Ferrera Erbognone, con l’approvazione dei bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024, e la relazione del presidente Francesco Berzero. Articolo su La Provincia pavese
Piccola Loira… con gusto

Piccola Loira… con gusto Vigevano Promotions, in collaborazione con Ecomuseo del paesaggio lomellino, promuove una serie di visite per conoscere la Lomellina, un territorio ricco di storia, cultura, natura. I percorsi prevedono di accompagnare il visitatore alla scoperta di castelli, chiese, edifici storici, garzaie e altri luoghi naturali di grande fascino e di concludere […]
Torna la Cesta lomellina per il Natale 2023

Da sei anni Natale fa rima con Cesta lomellina. L’idea lanciata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino è l’autentico paniere delle eccellenze gastronomiche fra Po, Ticino e Sesia in grado di dare visibilità alle aziende agricole, da cui si potrà far confezionare la cesta con i prodotti desiderati. Sedici i partecipanti: il nucleo più numeroso è quello […]
I castelli della Piccola Loira

Ultima uscita annuale fra i castelli per l’Ecomuseo del paesaggio lomellino
Ecco la nuova maglietta Piccola Loira

E voi quale preferite? BIANCA O NERA? Chi volesse ordinare la nuova maglietta Ecomuseo, al costo di 12 euro, può chiamare il numero 328.7816360 indicando taglia e colore. #lomellina #ecomuseo Modella: Matilde Cattaneo www.instagram.com/matiicatta www.francescodeagostino.it
Le sagre diventano 3.0 con il saltafila

La Sagra della Cipolla rossa diventa 3.0: l’edizione 2023 ha introdotto la prenotazione digitale dei posti La Sagra della Cipolla rossa di Breme, giunta alla 41esima edizione, ha introdotto alcune novità per i suoi visitatori La Sagra della Cipolla rossa di Breme ha visto anche quest’anno popolare il suo tendone di estimatori della Dolcissima […]
9 maggio, la Giornata della bandiera lomellina

L’Ecomuseo lancia la Giornata della bandiera lomellina! «I municipi della Lomellina espongano la bandiera dell’Ecomuseo del paesaggio lomellino». Il presidente Francesco Berzero lancia la Giornata della bandiera lomellina per martedì 9 maggio. «Abbiamo pensato – spiega – alla ricorrenza della presentazione avvenuta l’anno scorso a Breme in occasione della Mostra dell’artigianato. Io e il consiglio […]
Cicloturismo in Lomellina, percorso di 195 chilometri

Cicloturismo in Lomellina nell’articolo uscito il 20 aprile 2023 su La Provincia pavese. Da un’idea de Il Girasole di Travacò Siccomario, socio Ecomuseo. Scoprire la Lomellina con il nuovo percorso pensato per le bici gravel, note anche come bici da ciclocross. L’idea arriva dal Girasole di Travacò, che, oltre alla bottega alimentare, costituisce un punto […]
Scuole, castelli, musei: il 2023 dell’Ecomuseo

Articoli usciti oggi, 2 marzo 2023, sul quotidiano Provincia pavese.