I primati del Civico.17 di Mortara

Dalla Provincia pavese del 31 dicembre 2017
Il grande presepe di Ceretto Lomellina

Il presepe di Ceretto Lomellina si trova nella chiesa di San Pietro Apostolo. Un mese e mezzo di lavoro, la sera dopo cena, da parte di Luciano Cattaneo, Michele Tiani e Alberto Baldi. Risultato: giochi di luce, cascate d’acqua e più di 200 statuine in movimento. Visitabile nei giorni festivi dalle 14.30, con entrata libera.
Con “La not ad Nadàl” gli auguri lomellini più autentici

“La nòt ad Nadàl” è una poesia scritta da Giacomo Nai di Ferrera Erbognone (oggi residente a Zinasco): nel 2014 è stata musicata da Massimo De Marchi (scomparso nei maggio scorso) dei Tantoper di Suardi e poi inserita nel cd Cantumä e cüntumä la Lümlinä. Questo è il video con l’arrangiamento di Marco Montagna, tastierista e […]
La cesta lomellina su “Il Monferrato”

22 dicembre 2017
La natura ci stupisce sempre

Foto di Paola Cariati
Auguri alla Lomellina!

L’Ecomuseo del paesaggio lomellino augura buone feste alla Lomellina (e anche ai territori limitrofi…) Nella foto, Babbo Natale (alias Antonio Ronchi, presidentissimo della Polisportiva bremese) con i bimbi della materna.
Castelli: lavori in corso

Cartelli stradali per le ceste

“Cartello stradale” per attirare i clienti della cesta lomellina: azienda agricola Zerbi di Pieve Albignola, lungo la provinciale Pavia-Alessandria.
Il servizio di TelePavia sulla cesta lomellina

Risotto con radicchio e polpa d’oca

Su una tavola di Mortara un piatto con l’oca non può mai mancare. Di conseguenza Narciso Bonazzoli, titolare e cuoco del ristorante Torino, per i lettori della Provincia pavese ha scelto un risotto con radicchio e polpa d’oca.Da secoli Mortara, punto di riferimento storico ed economico della Lomellina agricola, è la capitale del palmipede. Già […]
Relazione sulle attività del 2016

Relazione sulle attività del 2015
