NOTIZIE LOMELLINA

Eventi nei Comuni

A Candia i “Ritratti lomellini”, fra cui Bergamasco e Cassino

Dopo il debutto di Mortara, venerdì 24 ottobre seconda ottima presentazione del libro Ritratti lomellini lungo duemila anni (libreria-casa editrice Lomellibro) nel museo “Narciso Cassino” di Candia Lomellina! Al centro della serata, le figure del senatore Bergamasco e dello scultore Càssino, “padrone di casa”. «Ringrazio il sindaco Brianta, gli assessori

Continua a leggere >
Notizie dalla Lomellina

La storia della Lomellina in trentasette amichevoli conversazioni

Queste le prossime presentazioni del libro Ritratti lomellini lungo duemila anni, promosso e cofinanziato dall’Ecomuseo con vari Comuni lomellini, ed edito dalla libreria-casa editrice Lomellibro di Zeme Lomellina. Venerdì 24 ottobre, ore 21, Candia Lomellina (Museo Càssino di piazza Bergamasco) Giovedì 30 ottobre, ore 21, Lomello (ex chiesa di San

Continua a leggere >
Notizie dalla Lomellina

L’Ecomuseo in prima fila per la cultura della Lomellina

L’Ecomuseo del paesaggio lomellino sempre più nel segno della cultura e della tutela del patrimonio materiale e immateriale. In questa fase l’attenzione è puntata sulle pubblicazioni a sfondo storico e rievocativo. Il coordinatore Umberto De Agostino ha firmato prima Lomellina medievale. Le abbazie di Mortara e Breme, i conti palatini

Continua a leggere >
Eventi nei Comuni

Ritratti lomellini, al via da Mortara le presentazioni pubbliche

Al via le presentazioni pubbliche del libro Ritratti lomellini lungo duemila anni–Trentasette amichevoli conversazioni (libreria-casa editrice Lomellibro). Il bel pomeriggio alla biblioteca civica “Pezza” di Mortara è riassunto nel podcast caricato su YouTube (qui sotto). Queste le altre date: Venerdì 24 ottobre, ore 21, Candia Lomellina (Museo Càssino) Giovedì 30 ottobre, ore 21, Lomello (ex chiesa di San Rocco) Venerdì 7

Continua a leggere >
Pubblicazioni

Ritratti lomellini lungo duemila anni

Scorrendo queste interviste, si potranno comprendere più nel profondo le vite di sovrani, condottieri, uomini di fede, artisti, politici, capitani d’industria, medici e sportivi calati nella società del loro tempo. Ritratti lomellini lungo duemila anni-Trentasette amichevoli conversazioni è il nuovo libro del giornalista e scrittore Umberto De Agostino, che ha ricevuto la

Continua a leggere >
Notizie dalla Lomellina

La prima Fiera agricola a Sartirana Lomellina, 30 agosto 2025

Risicoltura lomellina in vetrina sabato 30 agosto a Sartirana Lomellina, dove la campagna attorno alla cascina San Giuseppe ha ospitato le annuali prove in campo. Dopo diversi anni a cascina Salsiccia di Vigevano, la giornata è stata organizzata dalla società agricola dei fratelli Beniamino e Mario Massino con il servizio

Continua a leggere >
Eventi nei Comuni

Tra fede, storia e cammini medievali

Un itinerario che attraversa la Lomellina alla scoperta di luoghi ricchi di memoria e spiritualità: dalle battaglie risorgimentali ai pellegrinaggi medievali, dalle abbazie romaniche ai capolavori d’arte sacra, passando per sapori e tradizioni custoditi nei secoli.   Palestro Situata al confine con il Piemonte, Palestro è una tappa simbolica del

Continua a leggere >
Notizie dalla Lomellina

L’assessore regionale Mazzali visita la Lomellina

Oggi su La Provincia pavese il resoconto della visita dell’assessore al Turismo di Regione Lombardia, Barbara Mazzali. Era presente anche Francesco Berzero, presidente dell’Ecomuseo del paesaggio lomellino. Nella seconda parte della mattinata, visita alla cascina Tessèra di Valeggio Lomellina, gestita da Marta Sempio, presidente di Confagricoltura Pavia. A cascina Tessèra

Continua a leggere >
Tipicità e Ricette

Risotto con Carnaroli e asparago rosa

Il nuovo prodotto di cascina Alberona di Mortara e del Conpac di Cilavegna abbina due prodotti simbolo della Lomellina: il riso Carnaroli e l’asparago rosa. Nasce così il risotto con asparago rosa, confezione da 300 grammi già disponibile sugli scaffali della cascina gestita da Luigi Ferraris e dalla sua famiglia.

Continua a leggere >

PROSSIMI EVENTI

CONTATTACI PER SEGNALARE GRATUITAMENTE IL TUO EVENTO SUL TERRITORIO.