Il passato contadino lomellino rivive a Olevano
Jefferson, contrabbandiere di riso in Lomellina

Su Vivo in Lomellina Jefferson, contrabbandiere di riso in Lomellina e presidente degli Stati Uniti
Torna la Cesta lomellina per il Natale 2023

Da sei anni Natale fa rima con Cesta lomellina. L’idea lanciata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino è l’autentico paniere delle eccellenze gastronomiche fra Po, Ticino e Sesia in grado di dare visibilità alle aziende agricole, da cui si potrà far confezionare la cesta con i prodotti desiderati. Sedici i partecipanti: il nucleo più numeroso è quello […]
A Sartirana il saggio di Alberto Lasagna sulla falda freatica

Il saggio “La cura della falda” (Astrolabio Ed.) è stato presentato venerdì 10 novembre 2023 a La Pila di Sartirana Lomellina. Autore è Alberto Lasagnas, direttore di Confagricoltura Pavia, socio #ecomuseo. In apertura il saluto di Francesco Berzero, presidente #ecomuseo. Questo il commento di Lasagna al termine dell’incontro: «Pensare che 100 persone si incontrassero a Sartirana […]
Le superfici a riso in Italia nel 1935-1936

Le statistiche del riso italiano sul Popolo di Pavia (Provincia pavese in epoca fascista), numero del 18 ottobre 1935 Pavia (Lomellina e Pavese) è alle spalle di Vercelli per ettari totali, ma è un testa testa per la varietà Originario (o Comune).
La storia del riso in Lomellina

Incontro a Mortara con il nostro socio Santa Maria dei Cieli di Mede-Lomello
Il riso “Lomello” sfida il Carnaroli
Con il Natale torna la Cesta lomellina

Ed ecco il paniere con tutti i prodotti tipici, autentici e genuini, da inserire nella Cesta lomellina. Sbizzarritevi, lomellini e non! #lomellina #prodottitipici #milano #pavia #vigevano #mortara #risotto #riso
Ecomuseo e Gal Risorsa Lomellina in vetrina a Bergamo
RisOttimo, libro patrocinato da Ecomuseo
La Cesta lomellina e l’Ecomuseo su Pavia Uno Tv
Presentato il progetto turistico: in arrivo nuova app