Ritorna la Cesta lomellina!
Sagra della Lomellina 2019
Berzero e Andenna parlano di Lomellina

Il presidente Berzero oggi (24 aprile 2019) a TelePavia con Ettore Andenna!
Vetrina dei prodotti tipici a Mortara
La Cesta lomellina battezzata dal ministro Centinaio

Il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio sarà alla borsa merci di Mortara sabato 3 novembre, alle 15, per tenere a battesimo il progetto “Cesta lomellina” lanciato dall’Ecomuseo. Le aziende agricole prepareranno degustazioni di soli prodotti “made in Lomellina”. Partecipate numerosi!
L’Ecomuseo sostiene il riso “Lomello”

Il riso “Lomello” è rinato a più di settant’anni dalla prima selezione eseguita dalla Stazione sperimentale di risicoltura di Vercelli e ora sarà iscritto nella sezione Varietà da conservazione del Registro nazionale delle specie agrarie e ortive. La pubblica audizione si è tenuta nella mattinata di martedì 16 ottobre 2018 a Lomello, nell’ex chiesa di […]
L’Ecomuseo per il riso “Lomello”

L’Ecomuseo sarà rappresentato dal direttore Umberto De Agostino nella pubblica audizione per la “rinascita” della varietà di riso Lomello.
Tutti i partecipanti al progetto Cesta lomellina
Il Gal aderisce alla Cesta lomellina
A Breme il Gal abbraccia la Cesta lomellina
I piatti della Sagra della Lomellina
Con la Pasqua torna la Cesta lomellina

Festeggiare la Pasqua con prodotti tipici lomellini inseriti nella Cesta lomellina si può fare: riso carnaroli, fagioli borlotti, fagioli dell occhio, biscotti al mais, salame d’oca stagionato, confettura di zucca all’amaretto, confettura di fichi. Su prenotazione all’azienda agricola Riva di Cilavegna (333.9459329).