Dove mangiare

ALAGNA La Barcèla (ristorante) via Predamasco 10 – tel. 0382 33636 BREME • Ca d’la Tonilla (bed&breakfast) via Mezzaluna, 12 – tel. 392 2965690 • Da Mafalda (trattoria) via Po, 24 – tel. 0384 77053 • La Vecchia locanda (trattoria) piazza Marconi, 12 – tel. 349 4111605 CANDIA LOMELLINA • New Road (ristorante-pub) piazza San Carlo, […]

Zuppa di cipolle

Zuppa di cipolle Ingredienti: 500 gr di cipolle rosse Deco di Breme, 50gr. burro, 30gr. panna, 1lt. di brodo di carne, sale e pepe q.b., farina bianca q.b., crostini di pane. Affettare le cipolle finemente, quindi farle appassire lentamente con burro, aggiungere poi un cucchiaio di farina e brodo di carne versato un poco alla […]

Tutto pronto per la quinta Sagra della Lomellina (ed. 2016)

   Location suggestive, eccellenze del territorio e tante sorprese. Partono i preparativi per  la Regina delle Sagre Formula che vince non si cambia. Ma si migliora! Anche quest’anno torna la Sagra della Lomellina ad aprire l’estate della Bassa. Dal 3 al 5 giugno, nel suggestivo scenario del chiostro cinquecentesco dell’abazia di Breme e nella Piazza […]

Dal riso alle querce

“Dal riso alle querce” è un percorso ciclopedonale ed equestre nei Comuni di San Giorgio di Lomellina, Cergnago, Olevano, Velezzo, Zeme e Lomello. Possibilità di affitto bici previo prenotazione Per informazioni: Tracce di territorio (338.8017626 o www.traccediterritorio.it)

Comune di Ottobiano

Ottobiano, come del resto gran parte della Lomellina, fu abitata in antico da popolazioni di ceppo Celto-Ligure. E verosimilmente da genti della tribù dei Levi…