Questi i prodotti della cesta lomellina

Alla luce delle numerose richieste, pubblichiamo i prodotti che potrete trovare nella Cesta lomellina: oltre dieci tipologie di ceste, con possibilità di personalizzazione previo accordi con i punti vendita. Salame d’oca di Mortara Igp e suoi derivati (patè, cacciatorino, coppa). Salumi lomellini: salame sotto grasso (dla duja) Deco di Olevano, cacciatorino, sanguinaccio, cotechino. Riso e […]
Ecco la Cesta lomellina

Cesta lomellina, con i prodotti tipici, sarà a disposizione nei sette punti vendita e, in via eccezionale, all’appuntamento “Natale in abbazia” di Breme.
Cesto di Natale
Prodotti lomellini nel cesto di Natale
Pronta la Cesta lomellina

L’Ecomuseo del paesaggio lomellino lancia la “cesta lomellina” in vista delle feste di fine anno. L’iniziativa è stata ideata dal neo presidente Francesco Berzero, sindaco di Breme. «Abbiamo pensato – spiega Berzero – di creare un contenitore con numerosi prodotti tipici della Lomellina: dal salame d’oca di Mortara al riso, dalle confetture di cipolla rossa […]
La “dolcissima” di Breme

Nel Giugno 2008 il Comune di Breme ha istituito ufficialmente il marchio De.C.O. alla “Cipolla Rossa di Breme” riconoscendo l’importanza di proteggerne la sua unicità.
Tutto pronto per la quinta Sagra della Lomellina (ed. 2016)

Location suggestive, eccellenze del territorio e tante sorprese. Partono i preparativi per la Regina delle Sagre Formula che vince non si cambia. Ma si migliora! Anche quest’anno torna la Sagra della Lomellina ad aprire l’estate della Bassa. Dal 3 al 5 giugno, nel suggestivo scenario del chiostro cinquecentesco dell’abazia di Breme e nella Piazza […]
Terza Sagra della Lomellina
La cipolla rossa di Breme all’audizione pubblica

Questa mattina a Breme si è svolta la pubblica audizione per l’inserimento della cipolla rossa nelle “varietà da conservazione” del registro nazionale delle varietà di specie agrarie e ortive. Presenti i sindaci di Breme, Candia e Valle, il vice sindaco di Cozzo, diversi produttori, i rappresentanti di Regione e Provincia, il direttore dell’Ecomuseo e quello del Gal Lomellina.
Uno studio sulle sagre della Lomellina

FERRERA Le sagre gastronomiche e i palii dal di dentro. L’inedito progetto di ricerca promosso dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino è stato affidato a Irene Borchi, neo laureata in Scienze antropologiche ed etnologiche all’Università di Milano-Bicocca con la tesi «Fra tradizioni inventate e autenticità: uno studio etnografico su tre sagre lombarde». «Abbiamo ricevuto questa interessante proposta, […]