L’Ecomuseo in prima fila per la cultura della Lomellina

L’Ecomuseo del paesaggio lomellino sempre più nel segno della cultura e della tutela del patrimonio materiale e immateriale. In questa fase l’attenzione è puntata sulle pubblicazioni a sfondo storico e rievocativo. Il coordinatore Umberto De Agostino ha firmato prima Lomellina medievale. Le abbazie di Mortara e Breme, i conti palatini di Lomello e i Lomellini, […]

Cicloturismo in Lomellina, percorso di 195 chilometri

Cicloturismo in Lomellina nell’articolo uscito il 20 aprile 2023 su La Provincia pavese. Da un’idea de Il Girasole di Travacò Siccomario, socio Ecomuseo. Scoprire la Lomellina con il nuovo percorso pensato per le bici gravel, note anche come bici da ciclocross. L’idea arriva dal Girasole di Travacò, che, oltre alla bottega alimentare, costituisce un punto […]

Prima uscita nei castelli della Piccola Loira

C’è ancora tempo per iscriversi alla nostra prima uscita primaverile: #castelli di Scaldasole, Pieve del Cairo e Frascarolo, in programma domenica (info: 328.7816360). Uscita che vede al debutto anche la nuova testimonial dell’#Ecomuseo, la giovane Matilde Cattaneo, nella foto con il presidente Francesco Berzero nel chiostro dell’abbazia benedettina di Breme https://www.facebook.com/SFPStudioFotoProgetti #lomellina #turismosostenibile #piccolaloira

Un libro fotografico sulla “piccola Loira”

Il volume fotografico “I castelli della Lomellina – La piccola Loira” può essere prenotato direttamente alla casa editrice Punto e Virgola (info@studiopev.ti), alla libreria Lomellibro di Zeme, alla libreria Le mille e una pagina di Mortara e alla libreria Emporio 451 di Vigevano. Il costo è 27 euro. La consegna è prevista per la prima […]

Un banner lomellino nella metropolitana di Milano

Cari soci, da ieri la visibilità del progetto “Lomellina, la piccola Loira” è aumentata in modo esponenziale. A Milano, nella trentina di ingressi della metropolitana, il banner “Lomellina, piccola Loira” realizzato dal nostro socio e grafico Massimo Dellera di Dorno sarà visualizzato ogni 80 secondi su schermi di misure variabili, la più grande delle quali […]

L’Ecomuseo nell’associazione nazionale dei castelli e delle ville

Cari soci, purtroppo il Covid-19 che ci perseguita da due mesi e che si protrarrà ancora per qualche tempo ha provocato molte vittime anche fra i nostri cari, cui vanno il nostro pensiero e conforto. Anche le varie iniziative Ecomuseo sono state annullate al fine di ottemperare alle disposizioni vigenti. Detto questo, è chiaro che […]