Tra fede, storia e cammini medievali

Un itinerario che attraversa la Lomellina alla scoperta di luoghi ricchi di memoria e spiritualità: dalle battaglie risorgimentali ai pellegrinaggi medievali, dalle abbazie romaniche ai capolavori d’arte sacra, passando per sapori e tradizioni custoditi nei secoli. Palestro Situata al confine con il Piemonte, Palestro è una tappa simbolica del Risorgimento italiano. Il 30 maggio […]
Piccola Loira con gusto

Torna Piccola Loira con gusto: Garzaia di Celpenchio, fra Rosasco e Cozzo, Robbio e Cascina Bosco Fornasara. Organizza Vigevano Promotions con Ecomuseo
Poesia al castello Gallarati Scotti di Cozzo

Articolo uscito su Provincia pavese il 24 febbraio 2023
Piano&Verso al castello di Cozzo Lomellina

Sabato 11 e domenica 12 febbraio: fantasie su temi d’opera al castello Gallarati Scotti La poesia performativa e la musica da camera si alternano nelle sale del castello di Cozzo Lomellina per esperienze culturali a 360° Dopo il grande successo dello scorso fine settimana al Castello Gallarati Scotti durante il quale visitatori da tutta la […]
Musica e poesia al castello di Cozzo

Al castello Gallarati Scotti di Cozzo si alterneranno attori, pianisti, cantastorie e concertisti per una nuova modalità di scoperta della storia e della cultura. La rassegna Piano&Verso inizierà sabato 4 e domenica 5 febbraio, alle 11 e alle 15, con “Versi di casa mia”: il programma prevede una visita guidata al museo, un’esperienza di poesia […]
Un libro fotografico sulla “piccola Loira”

Il volume fotografico “I castelli della Lomellina – La piccola Loira” può essere prenotato direttamente alla casa editrice Punto e Virgola (info@studiopev.ti), alla libreria Lomellibro di Zeme, alla libreria Le mille e una pagina di Mortara e alla libreria Emporio 451 di Vigevano. Il costo è 27 euro. La consegna è prevista per la prima […]
Anche l’Ecomuseo negli “Orizzonti rurali” del Gal Risorsa Lomellina

«Il progetto “Orizzonti rurali” è rivolto agli abitanti delle grandi città, che possono appunto vedere la campagna dal balcone del tredicesimo piano del loro condominio». Luca Sormani, direttore del Gruppo d’azione locale (Gal) Risorsa Lomellina, riassume così il progetto di cooperazione internazionale inserito nel Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Lombardia, cui aderiscono anche […]
Prima uscita da incorniciare

Articolo dal settimanale “La Lomellina” del 10 aprile 2019
Sulle orme dei pellegrini medievali

La piccola Loira e la via Francigena

Uscita patrocinata dal nuovo Gal Risorsa Lomellina!
La Lomellina in un calendario

Da una serie di gite domenicali in Lomellina è nato il calendario di Laura Rossi. Si tratta di un lavoro a tiratura limitata composto di tavole che ritraggono dodici fra i più significativi monumenti lomellini, visitati e ritratti in occasione delle escursioni da Casale Monferrato, dove risiede l’autrice, verso la limitrofa terra delle risaie a […]
Cozzo, affresco del XV secolo
