Riso Carnaroli, cipolle di Breme, limone, agretti, polvere di pane

Ricetta di Rigels Tepshi, chef del ristorante Ottocentodieci dell’Hotel Eridano di Sannazzaro de’ Burgondi Ingredienti (per 4 persone): 350 g di Carnaroli Riserva San Massimo, 5 cipolle di Breme, 70 g burro di Normandia, 25 g succo (o crema) di limoni freschi, 40 g agretti, q.b. polvere di pane, q.b. olio extravergine d’oliva, sale, pepe, […]
Insieme per la Lomellina! Virus o non virus!

Attraverso questa fotografia l’Ecomuseo del paesaggio lomellino vuole dimostrare la sua vicinanza a tutti i soci, in particolare le aziende agricole, che cercano di lavorare malgrado l’emergenza coronavirus di questi giorni! INSIEME PER LA LOMELLINA!
A Sannazzaro la Giornata del dialetto
Conosci davvero la tua terra?
Addio al nostro socio Giorgio Forni

L’Ecomuseo piange la scomparsa di Giorgio Forni, direttore del nostro socio Fondazione Sartirana Arte, morto nella notte fra l’11 e il 12 dicembre 2019. Ai familiari le più sentite condoglianze.
Attesa quasi finita per l’opuscolo “Lomellina da scoprire”
Il presidente Berzero è “illuminato”

La Lomellina “s’illumina” con Francesco Berzero. Il presidente dell’Ecomuseo sarà uno degli otto “uomini illuminati” premiati sabato 30 novembre, alle 10, nell’aula Foscolo dell’Università degli studi di Pavia. Il riconoscimento è stato ideato da Università degli studi di Pavia e Stati Generali delle donne, con il patrocinio della Comunità Europea Motivazione: «In considerazione dell’attività svolta a […]
Tutto pronto per la quinta Sagra della Lomellina (ed. 2016)

Location suggestive, eccellenze del territorio e tante sorprese. Partono i preparativi per la Regina delle Sagre Formula che vince non si cambia. Ma si migliora! Anche quest’anno torna la Sagra della Lomellina ad aprire l’estate della Bassa. Dal 3 al 5 giugno, nel suggestivo scenario del chiostro cinquecentesco dell’abazia di Breme e nella Piazza […]
Campagna di Marco Motta
Tramonto estivo
Risaia
La cascina – Silvio Santagostino