Sagra della Lomellina
Italia da amare 2014

L’Ecomuseo ringrazia tutte le associazioni che hanno partecipato alla gestione dello stand alla fiera “Italia da amare”, dal 26 al 28 settembre 2014 in piazza Vittorio Veneto a Torino. Grazie anche ai cittadini di Ferrera Erbognone presenti, al Comune di Ferrera Erbognone per la concessione del pullman, all’autista Antonio e alla madrina dello stand domenicale Roberta […]
Diario di viaggio in Lomellina

Cliccate sotto per ammirare un interessante diario di viaggio. https://giannellachannel.info/2014/09/19/expo-milano-riso-arte-verde-brillante-della-prateria-della-lomellina-diario-viaggio-vanni-cuoghi
Italia da amare – Torino
Terza Sagra della Lomellina
Assemblea dei soci

La seduta ordinaria dell’assemblea dei soci si terrà in prima convocazione venerdì 28 marzo 2014, alle ore 21.15 e in seconda convocazione venerdì 28 marzo 2014, alle ore 21.30, a Ferrera Erbognone, nella Sala convegni di palazzo Strada, con il seguente ordine del giorno: approvazione verbale della seduta precedente; bilancio consuntivo 2013, preventivo 2014 e pluriennale […]
La cipolla rossa di Breme all’audizione pubblica

Questa mattina a Breme si è svolta la pubblica audizione per l’inserimento della cipolla rossa nelle “varietà da conservazione” del registro nazionale delle varietà di specie agrarie e ortive. Presenti i sindaci di Breme, Candia e Valle, il vice sindaco di Cozzo, diversi produttori, i rappresentanti di Regione e Provincia, il direttore dell’Ecomuseo e quello del Gal Lomellina.
Convegno a Firenze di “Aldo Pecora”

«Circa 90 persone hanno affollato la sala della Biblioteca delle Oblate, a Firenze, sabato 18 gennaio. Gli interventi sono stati tutti interessantissimi. Questo evento ha chiuso l’anno delle celebrazioni per la elezione a papa di questo importante personaggio della famiglia Medici. Il gemellaggio culturale con Firenze e con la Versilia Medicea continuerà anche in […]
Presentazione del libro “Riso e parole” – Mede 11-01-2014
La Lomellina – Profilo geografico

Piero Landini ha pubblicato, nel 1952, La Lomellina – Profilo geografico, per i tipi di Angelo Signorelli Editore, Roma. L’opera dell’ordinario di Geografia all’Università di Palermo è fondamentale per capire il nostro territorio e i suoi aspetti storici, geografici, umani ed economici. L’Ecomuseo del paesaggio lomellino ne riporta sul sito i cenni preliminari e i cenni […]
La Basilica di S. Maria Maggiore a Lomello

Lo sapevate che Santa Maria Maggiore a Lomello è in Italia la chiesa con le volte a crociera più antiche? Bellissimo esempio di stile romanico lombardo, si fa risalire la costruzione della chiesa e del battistero a cui era unita l’abbazia tra il 1025 e il 1040. Le volte a crociera, un tipo di copertura […]
Riprese Sky settembre 2009