Date una prima occhiata alla Biblioteca della Lomellina

Annullata la Sagra della zucca bertagnina 2020

COMUNICATO UFFICIALE XVII SAGRA DELLA ZUCCA BERTAGNINA La Pro Loco Dorno, di concerto con il Comune di Dorno, dopo attenta valutazione di tutti gli scenari possibili e le eventuali modalità di realizzazione dell’edizione 2020 della Sagra della Zucca Bertagnina, ha ritenuto opportuno procedere con l’ANNULLAMENTO della manifestazione. Dato lo straordinario successo con altissima affluenza delle […]
La app turistica (in attesa della risposta della Regione Lombardia)

Buono a sapersi, un’idea della Camera di commercio di Pavia

La provincia di Pavia presenta un ricco patrimonio di prodotti enogastronomici d’eccellenza. La Camera di Commercio di Pavia investe con convinzione su questi asset, riconoscendoli come punto di forza della nostra provincia e fattori di attrattività nei confronti di un pubblico evoluto, capace di apprezzare un’offerta genuina, di antica tradizione e contraddistinta da numerosi marchi […]
Bando “Orizzonti rurali” del Gal Risorsa Lomellina

Avviso di selezione per conferimento di incarico professionale per azienda nel campo della comunicazione e del marketing territoriale per lo studio di comunicazione inerente il progetto “Orizzonti Rurali”, che promuove lo sviluppo del turismo rurale nei territori della Lomellina, del Triangolo Lariano, della Valle d’Intelvi, dell’Oglio Po e Oltrepò Mantovano. Per leggere il bando completo […]
Una app per conoscere la Lomellina

La cipolla rossa di Breme è presidio Slow food

Presentato il progetto turistico: in arrivo nuova app

Un banner lomellino nella metropolitana di Milano

Cari soci, da ieri la visibilità del progetto “Lomellina, la piccola Loira” è aumentata in modo esponenziale. A Milano, nella trentina di ingressi della metropolitana, il banner “Lomellina, piccola Loira” realizzato dal nostro socio e grafico Massimo Dellera di Dorno sarà visualizzato ogni 80 secondi su schermi di misure variabili, la più grande delle quali […]
Tornano le visite guidate post Covid-19

La cooperativa Oltre confine, nostro socio, ha organizzato la prima visita a Lomello (6 giugno 2020). Si aprono le danze! Abbiamo debuttato con i tour di “10.000 passi nella Storia” A Lomello ci avete costretto ad attivare non uno, ma ben due turni di visita, grazie di cuore per il supporto che ci avete dimostrato ????
L’Ecomuseo nell’associazione nazionale dei castelli e delle ville

Cari soci, purtroppo il Covid-19 che ci perseguita da due mesi e che si protrarrà ancora per qualche tempo ha provocato molte vittime anche fra i nostri cari, cui vanno il nostro pensiero e conforto. Anche le varie iniziative Ecomuseo sono state annullate al fine di ottemperare alle disposizioni vigenti. Detto questo, è chiaro che […]
Anche l’Ecomuseo negli “Orizzonti rurali” del Gal Risorsa Lomellina

«Il progetto “Orizzonti rurali” è rivolto agli abitanti delle grandi città, che possono appunto vedere la campagna dal balcone del tredicesimo piano del loro condominio». Luca Sormani, direttore del Gruppo d’azione locale (Gal) Risorsa Lomellina, riassume così il progetto di cooperazione internazionale inserito nel Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Lombardia, cui aderiscono anche […]