Cotechinoburgher

Frittata di cipolle e Insalata Bremese. Due squisite Specialità Gastronomiche della Lomellina rapide e facili da preparare…lasciatevi tentare!!!

Risotto con Zucca Bertagnina

Frittata di cipolle e Insalata Bremese. Due squisite Specialità Gastronomiche della Lomellina rapide e facili da preparare…lasciatevi tentare!!!

Ris e vartìs

Frittata di cipolle e Insalata Bremese. Due squisite Specialità Gastronomiche della Lomellina rapide e facili da preparare…lasciatevi tentare!!!

Breme è… storia

BREME, 365 giorni di CULTURA Cripta, Abazia, Battistero, Cucina dei Frati, Refettorio, Ghiacciaia, Chiesa Santa Maria Assunta, Chiesa Santa Maria Pollicino   Visite storiche guidate “gratuite” – Tutte le domeniche da marzo a novembre alle ore 15.00 su prenotazione per gruppi di almeno 8 visitatori (INFO: 328 7816360) Visite storiche “autoguidate” – Tutti i giorni […]

Frittata e insalata bremese

Frittata di cipolle e Insalata Bremese. Due squisite Specialità Gastronomiche della Lomellina rapide e facili da preparare…lasciatevi tentare!!!

Breme è… natura

PERCORSO ROSSO km 18 A/R (tempo stimato circa 4 h a piedi) Breme – Confluenza fumi Po e Sesia (Regione Isolone) Consigliato sia a singoli sia a gruppi, particolarmente indicato alle scolaresche e agli amanti della fora e della fauna che amano visitare e conoscere luoghi ancora incontaminati e sconosciuti, definito dagli amanti della natura “Il […]

Rinnovato il sito dell’Ecomuseo

Pubblicato su La Provincia Pavese del 2 febbraio 2017: Rinnovamento a cura del regista e produttore multimediale Angelo Giammarresi.

La “dolcissima” di Breme

Nel Giugno 2008 il Comune di Breme ha istituito ufficialmente il marchio De.C.O. alla “Cipolla Rossa di Breme” riconoscendo l’importanza di proteggerne la sua unicità.

La Lomellina

La Lomellina (Ümléna in lombardo, Lomlin-a in piemontese) è una regione storico-geografica, sita nella zona sud-occidentale della Lombardia compresa tra: il Sesia a ovest, il Po a ovest e a sud, il Ticino a est e il Basso Novarese a nord. Comprende 57 comuni (214.494 ab) tra i quali Vigevano è il centro più importante. […]

Lomellina da scoprire – Dove dormire

DOVE DORMIRE IN LOMELLINA   BREME • Ca d’la Tonilla (bed&breakfast) via Mezzaluna, 12 – tel. 392 2965690 CASTELLO D’AGOGNA • Il Pioppo e la Fonte (bed&breakfast) via Quairone, 9 – tel. 0384 296634 • La Castellana (albergo-ristorante) via Milano, 1 tel. 0384 56036, 0384 56086 CERGNAGO • Mira (albergo-ristorante) loc. Campalestro, via Case Sparse, […]