• Home
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Centro documentazione
    • Progetti
    • Cesta Lomellina
  • La Lomellina
  • Itinerari fai da te
  • Dove mangiare/dormire
  • Galleria
    • Foto prima pagina
    • Cascine e Risaie
    • Lomellina, la piccola Loira
  • Notizie
  • Soci
    • Comuni
    • Associazioni
    • Schede dei Comuni
  • Home
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Centro documentazione
    • Progetti
    • Cesta Lomellina
  • La Lomellina
  • Itinerari fai da te
  • Dove mangiare/dormire
  • Galleria
    • Foto prima pagina
    • Cascine e Risaie
    • Lomellina, la piccola Loira
  • Notizie
  • Soci
    • Comuni
    • Associazioni
    • Schede dei Comuni

Ris e vartìs

Home / Tipicità e Ricette / Ris e vartìs

Ris e vartìs

da Berzero on 11/02/2017 con Nessun commento

RIS E VARTìS
(risotto ai germogli di luppolo selvatico)

 

Ingredienti:
Riso Carnaroli, vartìs (germogli di luppolo selvatico), Brodo vegetale, Vino bianco secco, Parmigiano reggiano grattugiato, Cipolla rossa di Breme, burro, sale
(proposto dai volontari del Banco di beneficenza di Castello d’Agogna)

 

Tipicità e Ricette Castello d'Agogna, cipolla rossa, De.Co, piatti tipici, riso, risotti

Post Simili

Buono a sapersi, un’idea della Camera di commercio di Pavia
Buono a sapersi, un’idea della Camera di commercio di Pavia
da Umberto on 04/08/2020 con Nessun commento

La provincia di Pavia presenta un ricco patrimonio di prodotti enogastronomici d’eccellenza. La Camera di... Continua a leggere

Cesta Lomellina
Cesta Lomellina
da Berzero on 07/12/2018 con Nessun commento

La Cesta lomellina L’iniziativa lanciata nel dicembre 2017 promuove le tipicità locali rigorosamente certificate: si... Continua a leggere

Con il Natale torna la Cesta lomellina
Con il Natale torna la Cesta lomellina
da Umberto on 14/11/2021 con Nessun commento

Ed ecco il paniere con tutti i prodotti tipici, autentici e genuini, da inserire nella... Continua a leggere

La cipolla rossa nella tesi di laurea di Carlotta Aceti
La cipolla rossa nella tesi di laurea di Carlotta Aceti
da Umberto on 07/08/2022 con Nessun commento

La raccolta della cipolla rossa di Breme è da secoli eseguita manualmente, ma da qualche... Continua a leggere

I prodotti Deco di Mortara
I prodotti Deco di Mortara
da Umberto De Agostino on 12/02/2018 con Nessun commento

De.C.O. (acronimo di “Denominazione comunale di origine”) non costituisce un marchio di qualità, ma, quale... Continua a leggere

Ritorna la Cesta lomellina!
Ritorna la Cesta lomellina!
da Umberto De Agostino on 07/11/2019 con Nessun commento

Continua a leggere

La cipolla rossa di Breme è presidio Slow food
La cipolla rossa di Breme è presidio Slow food
da Umberto on 18/06/2020 con Nessun commento

Continua a leggere

Il risotto della Lomellina
Il risotto della Lomellina
da Umberto De Agostino on 05/12/2017 con Nessun commento

Il risotto della Lomellina (con la lugàniga) a cura di Augusta Francesca Barbieri, su CremonaTv!   Continua a leggere

Prossimi Eventi
Nessun evento in programma
Cerca nel sito
Categorie
  • Associazioni aderenti
  • Centro documentazione
  • Comuni dell'Ecomuseo
  • Documenti
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
  • Eventi nei Comuni
  • Eventi patrocinati
  • Foto prima pagina
  • Gallerie foto / video
  • Itinerari turistici
  • La Lomellina
  • Notizie dalla Lomellina
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Tipicità e Ricette
  • Video
Visitatori

Visite dal 1/01/2017

Your IP: 44.192.92.49

Footer banner

  • Ecomuseo
  • Contatti
  • Dove trovarci
  • Statuto
  • Soci
  • Regolamento
  • Link utili
  • Documenti
  • Associazioni
  • Informativa Privacy & Cookie
  • Scrivici
  • FAQ

Seguici su

Visite dal 1/01/2017

© 2023 Ecomuseo del paesaggio lomellino | Partita IVA 02286970187restyling grafico di Angelo Giammarresi