La Lomellina “consiglia” Verona

Venerdì 12 marzo 2021 il presidente Francesco Berzero e il coordinatore Umberto De Agostino hanno “incontrato” un gruppo di amici di Verona, che avevano visitato il nostro sito Internet. Ci avevano poi contattato chiedendo informazioni e consigli in vista della nascita di un loro ecomuseo. La chiacchierata è stata proficua per entrambe le parti: speriamo […]

Le attività dell’Ecomuseo nell’anno del Covid-19

Questo il resoconto delle attività ecomuseali in questo martoriato 2020: resoconto firmato dal presidente Berzero e dal coordinatore De Agostino, e spedito alla Regione Lombardia.   Purtroppo la pandemia che ci perseguita dall’inizio dell’anno e che si protrarrà ancora per qualche tempo ha impedito lo svolgersi delle nostre tradizionali iniziative. Dopo questo indispensabile preambolo, è […]

Un libro fotografico sulla “piccola Loira”

Il volume fotografico “I castelli della Lomellina – La piccola Loira” può essere prenotato direttamente alla casa editrice Punto e Virgola (info@studiopev.ti), alla libreria Lomellibro di Zeme, alla libreria Le mille e una pagina di Mortara e alla libreria Emporio 451 di Vigevano. Il costo è 27 euro. La consegna è prevista per la prima […]

Inaugurata la Biblioteca della Lomellina

Da oggi, martedì 20 ottobre 2020, l’Ecomuseo si arricchisce di una importante struttura: la Biblioteca della Lomellina, ricavata nell’ex municipio di Ferrera Erbognone. Taglio del nastro affidato all’ing. Raffaella Lucarno, neo direttore generale degli impianti Eni di Sannazzaro-Ferrera, e al sindaco di Ferrera Giovanni Fassina. Poi il saluto del presidente Francesco Berzero. Dopo la benedizione […]

Annullata la Sagra della zucca bertagnina 2020

COMUNICATO UFFICIALE XVII SAGRA DELLA ZUCCA BERTAGNINA La Pro Loco Dorno, di concerto con il Comune di Dorno, dopo attenta valutazione di tutti gli scenari possibili e le eventuali modalità di realizzazione dell’edizione 2020 della Sagra della Zucca Bertagnina, ha ritenuto opportuno procedere con l’ANNULLAMENTO della manifestazione. Dato lo straordinario successo con altissima affluenza delle […]

Buono a sapersi, un’idea della Camera di commercio di Pavia

La provincia di Pavia presenta un ricco patrimonio di prodotti enogastronomici d’eccellenza. La Camera di Commercio di Pavia investe con convinzione su questi asset, riconoscendoli come punto di forza della nostra provincia e fattori di attrattività nei confronti di un pubblico evoluto, capace di apprezzare un’offerta genuina, di antica tradizione e contraddistinta da numerosi marchi […]