Prima uscita da incorniciare
Articolo dal settimanale “La Lomellina” del 10 aprile 2019
Articolo dal settimanale “La Lomellina” del 10 aprile 2019
PERCORSO PALESTRO – ROBBIO – SANT’ ANGELO LOMELLINA – MORTARA – TROMELLO – GARLASCO – GROPELLO Visite guidate nel percorso del X sec effettuato dall’ Arcivescovo di Canterbury Sigerico in Lomellina … Continua a leggere
Al via il progetto “Lomellina, la piccola Loira”. La prima visita fra castelli e abbazie è prevista per domenica 8 aprile: a breve comunicheremo il relativo itinerario. In ogni caso, … Continua a leggere
L’ Ecomuseo del paesaggio lomellino ringrazia i fotografi Claudio Babilani, Maurizio Perini, Angelo Baldi, Paolo Pianca, Sabrina Angoli, Paola Cariati, Natalino Berti, Lorena Cappellato, Giuseppe Serio, Elena Manfredi, Elena Koleva, Lio Strambi e l’Associazione Fotografica Frascarolo per aver concesso gratuitamente … Continua a leggere
BREME, 365 giorni di CULTURA Cripta, Abazia, Battistero, Cucina dei Frati, Refettorio, Ghiacciaia, Chiesa Santa Maria Assunta, Chiesa Santa Maria Pollicino Visite storiche guidate “gratuite” – Tutte le domeniche … Continua a leggere
PERCORSO ROSSO km 18 A/R (tempo stimato circa 4 h a piedi) Breme – Confluenza fumi Po e Sesia (Regione Isolone) Consigliato sia a singoli sia a gruppi, particolarmente indicato alle … Continua a leggere
Location suggestive, eccellenze del territorio e tante sorprese. Partono i preparativi per la Regina delle Sagre Formula che vince non si cambia. Ma si migliora! Anche quest’anno torna la … Continua a leggere
L’opuscolo di 64 pagine, pubblicato all’inizio del 2011, riassume il progetto Ecomuseo. Un museo all’aperto Castelli, abbazie, basiliche, palazzi nobiliari. E poi garzaie, fontanili, dossi, antiche strade di epoca romana. … Continua a leggere
Castelli, abbazie, basiliche, palazzi nobiliari. E poi garzaie, fontanili, dossi, cascine, antiche strade di epoca romana. Con un comun denominatore: il riso, che non può vivere senza acqua. Sono autentici … Continua a leggere
Itinerari guidati alla scoperta delle eccellenze architettoniche in Lomellina. Passeggiando tra le risaie e i borghi carichi di storia avrete la possibilità di conoscere leggende, fatti d’armi e d’amore del … Continua a leggere
Gli affreschi lomellini del XV e XVI secolo rappresentano un patrimonio culturale di indubbio valore, ancora tutto da scoprire. L’Ecomuseo del paesaggio lomellino ha studiato un percorso suddiviso in due … Continua a leggere