Tornano le visite guidate post Covid-19
La cooperativa Oltre confine, nostro socio, ha organizzato la prima visita a Lomello (6 giugno 2020). 💥 Si aprono le danze! 💥 Abbiamo debuttato con i tour di “10.000 passi nella Storia” … Continua a leggere
Anche l’Ecomuseo negli “Orizzonti rurali” del Gal Risorsa Lomellina
«Il progetto “Orizzonti rurali” è rivolto agli abitanti delle grandi città, che possono appunto vedere la campagna dal balcone del tredicesimo piano del loro condominio». Luca Sormani, direttore del Gruppo … Continua a leggere
La Lomellina da raccontare
La Lomellina è una “bellissima storia da raccontare“. Sabato 12 ottobre 2019 a Lomello un pomeriggio a più voci per raccontare e raccontarci. Presentata anche la guida “Milano maxima” edita … Continua a leggere
Prima uscita da incorniciare
Articolo dal settimanale “La Lomellina” del 10 aprile 2019
L’Ecomuseo sostiene il riso “Lomello”
Il riso “Lomello” è rinato a più di settant’anni dalla prima selezione eseguita dalla Stazione sperimentale di risicoltura di Vercelli e ora sarà iscritto nella sezione Varietà da conservazione del … Continua a leggere
L’Ecomuseo per il riso “Lomello”
L’Ecomuseo sarà rappresentato dal direttore Umberto De Agostino nella pubblica audizione per la “rinascita” della varietà di riso Lomello.
La Lomellina in un calendario
Da una serie di gite domenicali in Lomellina è nato il calendario di Laura Rossi. Si tratta di un lavoro a tiratura limitata composto di tavole che ritraggono dodici fra … Continua a leggere