Cicloturismo in Lomellina, percorso di 195 chilometri
con Nessun commento

Cicloturismo in Lomellina nell’articolo uscito il 20 aprile 2023 su La Provincia pavese. Da un’idea de Il Girasole di Travacò Siccomario, socio Ecomuseo. Scoprire la Lomellina con il nuovo percorso … Continua a leggere

Dalla Lomellina in Ontario per abbattere alberi
con Nessun commento

La storia degli emigrati lomellini ricostruita dal ricercatore Ernesto Milani e pubblicata da Informatore lomellino e Provincia pavese.

Sei nuovi soci per l’Ecomuseo
con Nessun commento

Il consiglio direttivo Ecomuseo, riunitosi in via eccezionale a La Pila di Sartirana nella serata di mercoledì 15 febbraio, ha accolto sei nuovi soci: Confagricoltura Pavia, az. agr. Massino di … Continua a leggere

Un libro fotografico sulla “piccola Loira”
con Nessun commento

Il volume fotografico “I castelli della Lomellina – La piccola Loira” può essere prenotato direttamente alla casa editrice Punto e Virgola (info@studiopev.ti), alla libreria Lomellibro di Zeme, alla libreria Le … Continua a leggere

Anche l’Ecomuseo negli “Orizzonti rurali” del Gal Risorsa Lomellina
con Nessun commento

«Il progetto “Orizzonti rurali” è rivolto agli abitanti delle grandi città, che possono appunto vedere la campagna dal balcone del tredicesimo piano del loro condominio». Luca Sormani, direttore del Gruppo … Continua a leggere

Addio al nostro socio Giorgio Forni
con Nessun commento

L’Ecomuseo piange la scomparsa di Giorgio Forni, direttore del nostro socio Fondazione Sartirana Arte, morto nella notte fra l’11 e il 12 dicembre 2019. Ai familiari le più sentite condoglianze.

Il tessile “emigra” da Sartirana a Torino
con Nessun commento

Il Sartirana Textile Show (STS) è riconosciuto internazionalmente come la più importante mostra mercato di Arte Tessile Antica in Europa e raduna ogni anno Espositori di alto profilo e un … Continua a leggere

1 2 3