Le sagre diventano 3.0 con il saltafila
con Nessun commento

La Sagra della Cipolla rossa diventa 3.0: l’edizione 2023 ha introdotto la prenotazione digitale dei posti La Sagra della Cipolla rossa di Breme, giunta alla 41esima edizione, ha introdotto alcune … Continua a leggere

Cicloturismo in Lomellina, percorso di 195 chilometri
con Nessun commento

Cicloturismo in Lomellina nell’articolo uscito il 20 aprile 2023 su La Provincia pavese. Da un’idea de Il Girasole di Travacò Siccomario, socio Ecomuseo. Scoprire la Lomellina con il nuovo percorso … Continua a leggere

La collezione Strada al Museo archeologico della Lomellina (Vigevano)
con Nessun commento

Una raccolta costituita da 260 oggetti che vanno dalla preistoria all’età rinascimentale, ma particolarmente ricca in relazione all’età della romanizzazione della Lomellina (II-I secolo avanti Cristo) e alla prima epoca … Continua a leggere

La cipolla rossa nella tesi di laurea di Carlotta Aceti
con Nessun commento

La raccolta della cipolla rossa di Breme è da secoli eseguita manualmente, ma da qualche anno alcuni produttori utilizzano un macchinario capace di raccogliere un ortaggio migliore. Lo sviluppo di … Continua a leggere

Matilde a Breme
con Nessun commento

Colonne millenarie, quelle della cripta della chiesa (demolita da Napoleone) dei monaci Olivetani di #Breme. Cripta che si potrà visitare gratuitamente anche nei prossimi due fine settimana (dal 10 al … Continua a leggere

Riso Carnaroli, cipolle di Breme, limone, agretti, polvere di pane
con Nessun commento

Ricetta di Rigels Tepshi, chef del ristorante Ottocentodieci dell’Hotel Eridano di Sannazzaro de’ Burgondi Ingredienti (per 4 persone): 350 g di Carnaroli Riserva San Massimo, 5 cipolle di Breme, 70 … Continua a leggere

Ed è ancora Sagra della Lomellina!
con Nessun commento

Tre giorni di Sagra della Lomellina 2019 con la musica di Mtcm Band, Rossini orchestra a fiati di Voghera (terza foto) e Impressioni di settembre. Poi piatti tipici con Pro loco … Continua a leggere

1 2 3 4